Il team di HP Wolf Security ha scoperto che i criminali informatici utilizzano i file di archivio come metodo preferito …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaItalia
Dossier sanitario, Garante: l’emergenza Covid non cancella le tutele privacy
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaSanzionata l’Asl della Valle d’Aosta per 40 mila euro
-
Sicurezza InformaticaItalia
Meloni sul digitale continua il percorso di Draghi: Anastasio è l’AD di 3I
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLa Premier ha vincolato la questione digitale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, continuando la linea solcata dal suo predecessore.
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Cina come Iran: proteste politica Covid Zero tramite app di appuntamento e Telegram
di Livio Varriale 3 minuti di letturaVideo, immagini e resoconti dell’opposizione alle severe limitazioni imposte dal COVID-19 si sono riversati nel cyberspazio cinese, strettamente censurato, dopo …
-
Truffe onlinePhishingTech
Bonus INPS, attenzione ai nuovi attacchi phishing
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaLa comunicazione induce le vittime a prendere visione di un allegato HTML malevolo che tramite una falsa applicazione carpisce le …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeSoftware
Gli utenti di Twitter colpiti dall’attacco zero-day superano i 20 milioni
di Livio Varriale 3 minuti di letturaLo sostiene Bleeping Computer che ha intervistato Chad Loder
-
CybercrimeDark WebSicurezza Informatica
Va nel dark web per comprare contenuti video illegali con criptovalute: arrestato
di Livio Varriale 2 minuti di letturaDopo essersi incuriosito alla pornografia infantile, Jerome Lee Qi Long si è rivolto al “dark web” e ha usato la …
-
ItaliaSoftware
Luciano Fontana “chiede” a Meloni se “assolve” Saviano. Giusto?
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLuciano Fontana ha realizzato un’intervista esclusiva a Giorgia Meloni per il Corriere della Sera dove ha affrontato le tematiche attuali …
-
Sicurezza Informatica
Il Garante multa Vodafone: il call center deve dare informazioni comprensibili
di Livio Varriale 2 minuti di letturaAd una signora ultraottantenne proposto un contratto alla velocità di 200 parole al minuto per 6 minuti
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeItalia
Filonazismo e pedopornografia su Telegram, tre arresti a Genova
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIndagini della Digos, facevano parte di un gruppo accusato di incitamento alla discriminazione e alla violenza per motivi razziali, etnici …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.