Il presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, e il presidente del Consorzio Interuniversitario Nazionale per …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeDark Web
“McPedo” condannato per sfruttamento di minori sul dark web
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn uomo di 61 anni residente a Houston è stato condannato alla prigione federale in seguito a molteplici condanne per …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
INTERPOL lancia il primo Metaverso globale della polizia
di Livio Varriale 4 minuti di letturaIl Metaverso di INTERPOL è fornito attraverso il Secure Cloud di INTERPOL, che ne garantisce la neutralità.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Europol arresta ladri di automobili che hanno violato i portachiavi wireless
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLe forze dell’ordine francesi, in collaborazione con quelle spagnole e lettoni, hanno sgominato una banda di criminali informatici che sfruttava …
-
TechCybercrimeMalware
La vulnerabilità dei rilevatori di malware
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaGli aggressori informatici stanno escogitando tecniche sempre più sofisticate per rubare le informazioni sensibili degli utenti, criptare documenti per ricevere …
-
Sicurezza Informatica
“Bonus vista”, via libera del Garante privacy
di Redazionedi Redazione 1 minuti di lettura“lo schema previsto dal ministero della Salute è valido”
-
Sicurezza InformaticaDark Web
Via libera ai mandati di comparizione statunitensi nell’ambito dell’inchiesta di Malta sull’acquisto di Fenech nel Dark Web
di Livio Varriale 4 minuti di letturaUn tribunale distrettuale statunitense del Delaware ha autorizzato un delegato dell’Ufficio del Procuratore degli Stati Uniti a notificare i mandati …
-
TechCybercrimeMalware
ERMAC, il trojan bancario viene distribuito tramite typosquatting
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaPresi di mira gli utenti Android
-
Sicurezza InformaticaItalia
Multa di 15mila euro ad un’azienda che utilizzava un protocollo di comunicazione in chiaro
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaGarante Privacy: Servizi online, necessario l’utilizzo di protocolli sicuri
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwarePhishing
Attacco phishing diffonde nuovo malware per gli utenti Business di Facebook
di Livio Varriale 2 minuti di letturaDucktail, una nota campagna di phishing che dirotta gli account Facebook gestendo campagne pubblicitarie per le aziende, sta ora distribuendo …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.