I ricercatori della società di codifica sicura Checkmarx hanno messo in guardia da un malware a tema porno che sta …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaEconomia
Fidelity card: il Garante privacy sanziona Douglas Italia per 1,4 milioni
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaConservati per molti anni i dati di milioni di clienti
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
App governative statunitensi compromesse da uno sviluppatore di malware russo
di Livio Varriale 3 minuti di letturaNon solo app di Stato, anche le grandi multinazionali nel mirino. Non ci sono collegamenti con il governo del Cremlino
-
Sicurezza Informatica
Unione Europea, Consiglio: nuova legislazione sulla sicurezza informatica
di Livio Varriale 3 minuti di letturaNon c’è dubbio che la sicurezza informatica rimarrà una sfida fondamentale anche negli anni a venire. La posta in gioco …
-
Sicurezza Informatica
Gli Stati Uniti sequestrano il sito di call spoofing che ha rubato milioni di euro
di Livio Varriale 1 minuti di letturaiSpoof, che ha dichiarato di essere stato preso in consegna dall’FBI e dai servizi segreti statunitensi, forniva servizi di “spoofing” …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
La guerra d’informazione della Cina contro Taiwan
di Livio Varriale 3 minuti di letturaOltre all’aggressivo pattugliamento militare nello Stretto di Taiwan, Pechino sta facendo un passo avanti nella preparazione dell’invasione di Taiwan. Impegnata …
-
Sicurezza InformaticaDark Web
Il futuro di Internet: Il Dark Web è l’ultima speranza per la decentralizzazione?
di Livio Varriale 6 minuti di letturaIl Web 2.0 viene criticato per i problemi legati alla privacy e alla manipolazione dei dati per generare profitti. Sebbene …
-
Sicurezza InformaticaGoogleSoftware
Google: aggiornate subito Chrome
di Livio Varriale 1 minuti di letturaServe a correggere l’ottavo zero-day nel 2022
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
L’Azerbaigian ha subito cyberattacchi armeni
di Livio Varriale 0 minuti di lettura“La velocità di questi attacchi DDoS è aumentata da 40 Gbps a 137 Gbps e 19 milioni di richieste al …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
WhatsApp data leak: 34 millioni di numeri italiani in vendita
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaIl lotto complessivo prevede 500 milioni di utenti esposti a livello globale
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.