L’8 novembre pubblicheranno una relazione sulle loro scoperte e raccomandazioni.
Latest in Sicurezza Informatica
- Sicurezza InformaticaCybercrime
Anche le aziende più importanti degli USA hanno una credenziale compromessa
di Livio Varriale 3 minuti di letturaBitSight Technologies annuncia il problema e dispensa consigli per risolverlo
- Sicurezza InformaticaCybercrime
2K Games afferma che l’help desk violato ha preso di mira i giocatori con un malware
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaL’editore americano di videogiochi 2K ha confermato che la sua piattaforma di help desk è stata violata e utilizzata per …
- Sicurezza InformaticaGoogle
Malwarebytes “censura” Google: svelato il complotto
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGoogle e i suoi domini Youtube sono stati segnalati come dannosi da Malwarebytes a partire da mercoledì mattina, bloccando agli …
- Truffe onlinePhishing
Phishing, sfruttato il servizio slink di LinkedIn
di Salvatore Lombardo 3 minuti di letturaGli attori della minaccia abusano di LinkedIn Smart Link per aggirare i Secure Email Gateways
- Sicurezza InformaticaBotnet
Imperva ha mitigato un attacco DDoS di lunga durata e da 25,3 miliardi di richieste
di Livio Varriale 2 minuti di letturaCrescono gli attacchi, ma le misure di sicurezza si adeguano
- CybercrimeSicurezza Informatica
La difesa contro il ransomware non basta: c’è bisogno di una strategia di recupero
di Livio Varriale 6 minuti di letturaÈ ora che le organizzazioni guardino oltre gli scudi contro il ransomware e si preparino in modo proattivo a possibili …
- Sicurezza InformaticaItaliaSoftware
Garante Privacy a Facebook: chiarire iniziative su elezioni politiche italiane
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaFra le iniziative intraprese da Meta vi sarebbero: la collaborazione con organizzazioni indipendenti di fact-checking e l’utilizzo di un Centro …
- Sicurezza Informatica
Il governo Modi usa lo spyware Pegasus per spiare rivali politici e giornalisti
di Livio Varriale 3 minuti di letturaNSO è accusata anche di attacchi informatici contro attivisti per interrompere la copertura delle violazioni dei diritti umani in IIOJK
- Sicurezza Informatica
Parenzo lancia lista di proscrizione sui social: offese e insulti
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLe prende nei salotti televisivi, nelle trasmissioni che conduce, ma prova a bullizzare i suoi competitor sui social. Il metodo …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.