“Questo gruppo utilizza tipicamente tecniche simili per colpire le aziende tecnologiche e solo nel 2022 ha violato Microsoft, Cisco, Samsung, …
Latest in Sicurezza Informatica
- ItaliaSoftware
Giorgia Meloni all’attacco dei social media: sono mezzi di informazione
di Livio Varriale 5 minuti di letturaLa leader di Fratelli d’Italia lancia la sfida più grande. Perchè ha ragione e perchè difficilmente riuscirà nell’impresa di rompere …
- Sicurezza InformaticaEconomia
Cloudflare presenta l’anti DDoS adattivo
di Livio Varriale 2 minuti di letturaCloudflare ha lanciato la sua ultima arma nella guerra per proteggere Internet dai malintenzionati: Adaptive DDoS Protection.
- Sicurezza InformaticaCybercrime
BEC, riciclaggio e attacchi ransomware: l’Interpol avvisa le Americhe dei rischi
di Livio Varriale 3 minuti di letturaLa polizia internazionale si impegna a cooperare per sollevare dei rischi informatici la popolazione del nuovo continente
- Sicurezza Informatica
Cina, storia di spionaggio e cosa c’entra l’Italia
di Livio Varriale 11 minuti di letturaDal 5g ai rapporti con paesi del G7: come Pechino ha spiato in questi anni
- Sicurezza Informatica
Gli eurodeputati si recano in Polonia per indagare sull’uso di spyware
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaInchiesta sullo spyware: Dichiarazione dei coordinatori del Comitato sul rifiuto delle autorità polacche di collaborare
- Sicurezza InformaticaCybercrime
Indonesia, è caccia a Bjorka: l’hacker che vende i dati di 1,3 miliardi di SIM
di Livio Varriale 4 minuti di letturaNelle ultime settimane Bjorka ha venduto i dati violati sul forum di hacking BreachForums, deridendo i funzionari.
- Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareMicrosoftSoftware
VMware: ChromeLoader sovraccarica i sistemi di malware e diffonde ransomware
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn dirottatore del browser che ne utilizza le estensioni, è stato osservato mentre rilascia altre minacce informatiche.
- Sicurezza Informatica
Garante Privacy lancia una call to action ad Italian Tech Week
di Livio Varriale 3 minuti di letturaA Pietrarsa, Napoli, chiamati a raccolta oltre 250 esperti e rappresentanti di soggetti pubblici e privati per identificare le sfide …
- Truffe onlineCybercrimeMalware
Microsoft Edge coinvolto in una campagna Malvertising
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaLe inserzioni su News Feed veicolerebbero gli utenti verso pagine di un falso supporto tecnico
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.