Negare il servizio alle piattaforme di streaming legale può essere un deterrente alla pirateria
Latest in Sicurezza Informatica
- Sicurezza Informatica
Open Access Government intervista Justin Albrecht colui che ha scoperto lo spyware Hermit
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaI nuovo Pegasus italiano raccontato da chi l’ha scoperto
- Sicurezza InformaticaSoftware
Hackerato il profilo Twitter del Ministero della Transizione ecologica
di Livio Varriale 0 minuti di letturaCingolani cerca lavoro ed ai suoi assistenti sono stati sottratti i dati di accesso alla piattaforma Twitter sostituita con l’identità …
- Sicurezza Informatica
Ecco il politico italiano che ha preso soldi dalla Russia e non è Salvini
di Livio Varriale 2 minuti di letturaSecondo la Maurizi non ci sono prove degli USA di rapporti economici tra Italia e Russia dai tempi dei sospetti …
- Sicurezza InformaticaCybercrime
Ragnar Locker rilascia i dati dei clienti della TAP e minacciano di pubblicarne altri
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLa banda del ransomware ha recentemente colpito anche il più grande distributore di gas naturale della Grecia
- Sicurezza InformaticaItalia
Gli 007 USA: dalla Russia 300 milioni ai partiti stranieri in 20 Paesi. Non c’è l’Italia
di Livio Varriale 3 minuti di letturaDopo la bufala del Copasir sui giornalisti filorussi, gli 007 USA parlano di 20 paesi destinatari di fondi russi. Dopo …
- Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaPhishingSoftware
Hacker iraniani colpiscono obiettivi nella sicurezza nucleare e nella ricerca genomica
di Livio Varriale 4 minuti di letturaLa società di sicurezza aziendale Proofpoint ha attribuito gli attacchi mirati a un attore di minacce denominato TA453, che si …
- Sicurezza InformaticaCybercrime
LockBit paga 1000 dollari a chi si tatua il suo logo
di Livio Varriale 0 minuti di letturaIniziativa della ransomware gang che ha indetto un riconoscimento economico a chi decide di marchiarsi con il suo simbolo
- Sicurezza InformaticaItalia
Un francobollo per celebrare i 25 anni del Garante Privacy
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIl francobollo, emesso oggi dal Mise e distribuito da Poste Italiane, è stato realizzato su bozzetto del Garante ottimizzato dall’Istituto …
- Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
La Cina accusa l’unità TAO della NSA di aver violato la sua università di ricerca militare
di Livio Varriale 3 minuti di letturaLa Cina ha accusato la National Security Agency (NSA) degli Stati Uniti di aver condotto una serie di attacchi informatici …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.