Fonti della sicurezza citate da Haaretz affermano che il viaggio non è legato al presunto uso del programma “Predator” contro …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaDark Web
Signal, Telegram e il Dark Web per aiutare i manifestanti iraniani
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGli hacker utilizzano attivamente le app di chat criptate come Signal e Telegram per condividere dati rubati appartenenti al governo …
-
Sicurezza InformaticaEconomia
Juno raccoglie 18 milioni di dollari in finanziamenti
di Livio Varriale 1 minuti di letturaOltre al capitale fresco, la società introdurrà il suo token di fedeltà, JCOIN.
-
EditorialiItalia
Ok allo Smart Working: le imprese dividono le bollette e l’inflazione con i dipendenti
di Livio Varriale 2 minuti di letturaDopo mesi di accuse allo strumento del lavoro agile, gli imprenditori per risparmiare nel momento di crisi si affidano ai …
-
Sicurezza Informatica
Trend Micro: bloccate oltre 55 milioni di minacce in Arabia Saudita
di Livio Varriale 3 minuti di letturaTrend Micro Incorporated, leader globale nelle soluzioni di sicurezza informatica, prevede che nei prossimi anni i gruppi di ransomware prenderanno …
-
TechCybercrimeMalware
Chaos, il malware multipiattaforma è in rapida espansione. Italia coinvolta
di Salvatore Lombardo 3 minuti di letturaIl malware basato su Go sta crescendo rapidamente prendendo di mira una una vasta gamma di architetture software Windows e …
-
Sicurezza InformaticaMicrosoft
Hacker cinesi sfruttano 2 nuovi bug zero-day in Microsoft Exchange Server
di Livio Varriale 2 minuti di letturaSi raccomanda vivamente a tutte le organizzazioni/imprese che utilizzano Microsoft Exchange Server di controllare, rivedere e applicare il rimedio temporaneo …
-
Sicurezza Informatica
Come la Cina e i suoi alleati coordinano le risorse per colpire i dissidenti all’estero
di Livio Varriale 5 minuti di letturaL’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) e l’Interpol sono comunemente utilizzate per perseguire gli oppositori politici all’estero.
-
Sicurezza InformaticaTruffe online
L’Interpol arresta due nigeriani per crimini informatici in Sudafrica
di Livio Varriale 2 minuti di letturaTruffe amorose, falsi investimenti, i due uomini sono considerati all’apice della rete internazionale nota come airlord
-
ItaliaSicurezza Informatica
Blackout E Reti Telecomunicazione – Butti e Palumbo: rischio per milioni di utenti, urge cabina di regia
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLe misure di contenimento dei consumi se applicate senza criterio rischiano di causare disservizi a milioni di utenti
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.