“Questo regolamento è un passo fondamentale per garantire la proliferazione di tecnologie affidabili”, ha dichiarato il responsabile della sicurezza informatica …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaEconomia
Know ricercato dall’Interpol per Terra e gli USA chiedono maggiori garanzie sulla DEFI
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl presidente della Fed statunitense Powell invita alla cautela nella regolamentazione della DeFi Alcuni politici sono intenzionati a imporre nuove …
-
Truffe onlinePhishing
Curriculum Online, la denuncia: CVfacile.com attiva abbonamenti nascosti
di Livio Varriale 2 minuti di letturaC’è anche il sito expressCV ed è stato già segnalato per illeciti.
-
Truffe onlinePhishing
Truffa Vinted: spillati 195 euro grazie a un link falso di Subito
di Livio Varriale 2 minuti di letturaAltro utente truffato, ma le responsabilità non sono tutte della piattaforma.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Chaos: malware sconosciuto ha infettato centinaia di dispositivi Linux e Windows
di Livio Varriale 5 minuti di letturaRouter di piccoli uffici? Macchine FreeBSD? Server aziendali? Colpiti tutti
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Notizie allarmanti su WhatsApp “zero-day exploit”: cosa c’è da sapere
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaNell’ultimo giorno o due, il nostro feed di notizie è stato ronzante di avvertimenti su WhatsApp.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
NullMixer: nuova campagna malware
di Livio Varriale 2 minuti di letturaRuba i dati di pagamento e le credenziali degli utenti
-
Sicurezza Informatica
Come i gruppi clandestini utilizzano le identità rubate e i deepfake
di Redazionedi Redazione 5 minuti di letturaLa crescente comparsa di attacchi deepfake sta ridisegnando in modo significativo il panorama delle minacce. Questi falsi portano a nuovi …
-
Sicurezza Informatica
Meloni per fare fuori Salvini usa la stampa atlantica? Cambio con Azione?
di Livio Varriale 4 minuti di letturaLa stampa di sinistra e filo atlantica attacca la destra oppure difende la Meloni da Salvini?
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Israele: la guerra informatica con l’Iran è senza precedenti
di Livio Varriale 3 minuti di letturaI comandanti delle unità di difesa e di cyber intelligence israeliane hanno annunciato che il conflitto con l’Iran non ha …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.