I giochi citati nei video sono APB Reloaded, CrossFire, DayZ, Farming Simulator, Farthest Frontier, FIFA 22, Final Fantasy XIV, Forza, …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
MicrosoftSicurezza Informatica
Aggiornate subito Microsoft: corregge 64 nuove falle, tra cui uno Zero Day
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl gigante tecnologico ha accreditato quattro diversi gruppi di ricercatori di CrowdStrike, DBAPPSecurity, Mandiant e Zscaler per aver segnalato la …
-
Sicurezza Informatica
Israele e Unione Europea firmano accordo di intelligence per contrastare il terrorismo
di Livio Varriale 3 minuti di letturaSecondo l’accordo, le forze dell’ordine israeliane potranno condividere e ricevere informazioni con le loro controparti europee in tempo reale.
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Claudio Borghi: hackerato il codice fiscale del politico leghista
di Livio Varriale 1 minuti di letturaPubblica i suoi dati coprendoli, ma dimostra di avere scarsa cultura digitale e forse nemmeno di conoscere come è composto …
-
MultilinguaCybercrimeLinuxMalwareMicrosoft
Hacker cinesi creano una versione Linux del malware SideWalk per Windows
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl malware è stato attribuito con grande sicurezza al gruppo di minacce SparklingGoblin, rintracciato anche come Earth Baku, che si …
-
La più grande tech conference italiana presenta il programma dell’edizione 2022
-
Sicurezza Informatica
L’Ungheria pensa ad attacchi DDOS legali per combattere la pirateria
di Livio Varriale 2 minuti di letturaNegare il servizio alle piattaforme di streaming legale può essere un deterrente alla pirateria
-
Sicurezza Informatica
Open Access Government intervista Justin Albrecht colui che ha scoperto lo spyware Hermit
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaI nuovo Pegasus italiano raccontato da chi l’ha scoperto
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Hackerato il profilo Twitter del Ministero della Transizione ecologica
di Livio Varriale 0 minuti di letturaCingolani cerca lavoro ed ai suoi assistenti sono stati sottratti i dati di accesso alla piattaforma Twitter sostituita con l’identità …
-
Sicurezza Informatica
Ecco il politico italiano che ha preso soldi dalla Russia e non è Salvini
di Livio Varriale 2 minuti di letturaSecondo la Maurizi non ci sono prove degli USA di rapporti economici tra Italia e Russia dai tempi dei sospetti …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.