La polemica social impazza con l’avvicinarsi delle elezioni politiche. Conte manda un messaggio a Meloni, ma rispondono i supporters del …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeLinuxMalware
Shikitega, la nuova silente minaccia che colpisce il pinguino
di Livio Varriale 3 minuti di letturaUn nuovo malware per Linux elude il rilevamento grazie a una distribuzione in più fasi
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGamingMalware
Minecraft è il gioco preferito dagli hacker per nascondere il malware
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl gioco più diffuso tra i piccini è quello che viene più impiegato dai criminali per “caricarlo” con file malevoli
-
Sicurezza Informatica
Pegasus: missione parlamentari europei a Cipro
di Livio Varriale 2 minuti di letturaL’Europa vuole fare luce sui 50.000 casi di spionaggio avvenuti sul suo territorio ai danni di giornalisti, attivisti e politici.
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Giustizia Italiana: Facebook costretta a riaprire profilo di Di Stefano, ma banna no vax
di Livio Varriale 3 minuti di letturaFacebook, costretta a riaprire profilo del candidato di Alternativa per l’Italia, incassa l’approvazione per la sospensione di una donna che …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Le fake news istituzionali sul Covid che i fact checkers non hanno smentito
di Livio Varriale 2 minuti di letturaPrima la Verità, poi Stramezzi e Fuori dal Coro con la Gismondo confermano che il mondo del factchecking non chiede …
-
Sicurezza Informatica
Kashoggi: la moglie è stata infettata da Pegasus prima della sua morte
di Livio Varriale 2 minuti di letturaL’analisi è stata condotta dall’istituto di ricerca sulla privacy e la sicurezza Citizen Labs, con sede a Toronto, per conto …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Elodie, Friedman e Ferragni: attaccare la Meloni è diventato un business
di Livio Varriale 2 minuti di letturaContinua l’assalto dagli influencer e dai giornalisti politicizzati. Se evitassero di prendere queste posizioni, lavorerebbero?
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Napoli aggredita sul web: Spotify e Liverpool fomentano la xenofobia
di Livio Varriale 1 minuti di letturaCori razzisti trasformati in canzone da ascoltare sulla nota piattaforma e un messaggio in mondovisione di una blasonata squadra di …
-
Sicurezza InformaticaCybercrime
Sextortion: sgominata rete internazionale grazie a Interpol
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl sesso come vettore di un attacco ordito ai danni delle vittime con un metodo criminale preciso
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.