Come ha osservato Sir Jeremy, la Russia ha già utilizzato gli stessi metodi per gli attacchi online in Siria e …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Meloni pubblica il video di uno stupro? Segnalazioni di massa al suo profilo social
di Livio Varriale 4 minuti di letturaDesta scalpore la condivisione di un video pubblicato dai giornali. Il problema è che non è il primo e non …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Il malware bancario Grandoreiro prende di mira i produttori in Spagna e Messico
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLa catena di infezione inizia con un’e-mail che finge di provenire dalla Procura Generale di Città del Messico o dal …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Crescono gli attacchi malware che sfruttano le unità USB
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl 52% delle minacce informatiche può utilizzare le unità USB per aggirare la sicurezza di rete, rapporto
-
Sicurezza InformaticaEconomia
The Verge: inchiesta sui licenziamenti di Crypto.com
di Livio Varriale 5 minuti di letturaFonti interne ed esterne all’azienda hanno riferito a The Verge che la società ha silenziosamente lasciato andare altre centinaia di …
-
Sicurezza InformaticaSoftware
Bassetti vuole davvero fare il ministro, ma la sua comunicazione è inaffidabile
di Livio Varriale 3 minuti di letturaVirologo, strizza l’occhio alla destra ed ai nemici del Greenpass, ma è tra i maggiori sponsor del vaccino nonostante alcune …
-
Sicurezza InformaticaMalware
Tech Crunch lancia strumento di ricerca malware per cellulari Android
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaTech Crunch scende direttamente in campo con un servizio gratuito
-
Sicurezza InformaticaEconomia
Solend aderisce ai mercati di prestiti “senza garanzie”
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl più grande prestatore DeFi di Solana si sta orientando verso i mercati dei prestiti “senza permesso”. Questi “pool senza …
-
Sicurezza InformaticaDark WebTruffe online
Ecco come si può acquistare una identità nel dark web e fare le truffe. Lo studio
di Livio Varriale 2 minuti di letturaSappiamo tutti che le informazioni rubate vengono scambiate sul dark web e una nuova ricerca di Trustwave analizza ciò che …
-
Sicurezza Informatica
Giugno è stato il mese degli attacchi DDoS ai siti di scommesse
di Livio Varriale 1 minuti di letturaI dati indicano che gli attacchi DDoS sono aumentati e hanno colpito un sito di gioco d’azzardo su 10 (10%) …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.