Lotus Blossom evolve le sue tecniche di cyber spionaggio con Sagerunex, sfruttando Dropbox e Zimbra per occultare le comunicazioni.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
CybercrimeMalwareMicrosoftSicurezza Informatica
Dark Caracal e Poco RAT ritornano con minacce informatiche avanzate
di Livio Varriale 2 minuti di letturaDark Caracal evolve le sue tecniche con Poco RAT, un malware avanzato che utilizza iniezione di codice e offuscamento per …
-
Intelligenza ArtificialeVulnerabilità
Le auto a guida autonoma sono vulnerabili a semplici adesivi sui cartelli stradali
di Lorenzo De Santis matricedigitale.it 3 minuti di letturaUno studio di UC Irvine dimostra che adesivi sugli stop e limiti di velocità possono ingannare le auto autonome, causando …
-
SamsungSicurezza Informatica
Samsung Galaxy Buds FE 2 e Project Moohan in arrivo nel 2025
di Livio Varriale 6 minuti di letturaSamsung prepara i Galaxy Buds FE 2 per il 2025 e conferma il lancio del visore XR Project Moohan con …
-
PhishingTech
JavaGhost sfrutta ambienti cloud AWS per campagne di phishing avanzate
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaIl gruppo di hacker JavaGhost sfrutta AWS per inviare e-mail di phishing avanzate. Scopri le tecniche di evasione e le …
-
LinuxMalwareSicurezza Informatica
Go: pacchetti typosquattati diffondono malware su Linux e macOS
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaScoperta una campagna di typosquatting su Go: pacchetti contraffatti distribuiscono malware su Linux e macOS. Scopri i dettagli dell’attacco e …
-
Intelligenza ArtificialeSicurezza Informatica
DeepSeek-R1 sotto attacco: vulnerabilità nei modelli con Chain of Thought
di Livio Varriale 3 minuti di letturaDeepSeek-R1 vulnerabile a prompt attack e fuga di dati sensibili. Scopri come gli hacker sfruttano il Chain of Thought reasoning …
-
MalwareMicrosoftMobileVulnerabilità
Attacchi ransomware: exploit “mortali” e false richieste inviate via posta
di Redazionedi Redazione 7 minuti di letturaHunters International rivendica l’attacco ransomware a Tata Technologies, mentre gruppi hacker sfruttano un bug critico di Paragon Partition Manager per …
-
Guerra CiberneticaSicurezza Informatica
Attacco informatico alla Polish Space Agency: sistemi offline per contenere la violazione
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaLa Polish Space Agency è offline dopo un cyberattacco. Indagini in corso per identificare gli autori, mentre il governo polacco …
-
Sicurezza Informatica
Venti anni senza Nicola Calipari: il ricordo di un eroe della Polizia di Stato
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaRoma ricorda Nicola Calipari a vent’anni dalla sua scomparsa. Funzionario di Polizia e agente segreto, perse la vita a Baghdad …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.