Un hacker ha affermato di essersi procurato dalla polizia di Shanghai una serie di informazioni personali su un miliardo di …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
TechCybercrimeMalwareMicrosoft
Microsoft: il worm Raspberry Robin ha già infettato centinaia di reti
di Fabrizio Colista 2 minuti di letturaMicrosoft informa che il worm di Windows Raspberry Robin ha già infettato le reti di centinaia di organizzazioni. Il codice …
-
Sicurezza Informatica
Spagna, Interpol sventa partite di calcio truccate
di Livio Varriale 1 minuti di lettura21 arresti e partite truccate nella terza divisione
-
Truffe onlinePhishing
Truffe WhatsApp, quali sono e come evitarle
di Livio Varriale 5 minuti di letturaEcco le otto truffe più comuni su WhatsApp, secondo ESET
-
Sicurezza Informatica
Thailandia e Israele: protocollo d’intesa sulla cybersecurity
di Livio Varriale 1 minuti di letturaGrande soddisfazione espressa dall’ambasciata di Tel Aviv
-
TechCybercrimeMalware
CERT-AgID, rilevata una nuova tecnica di elusione utilizzata dal malware sLoad
di Salvatore Lombardo 3 minuti di letturaBypassati i controlli sulle estensioni dei file contenuti negli archivi ZIP inviati via PEC
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Hacker iraniani colpiscono ecommerce turistici israeliani. 300 mila clienti esposti online
di Livio Varriale 2 minuti di letturaContinuano le rappresaglie tra i due paesi, si aspetta la contromossa di Israele
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeDark Web
Vice Society, una ransomware gang infame: pubblicati i dati dei minori nel dark web
di Livio Varriale 2 minuti di letturaE’ la prima volta che una gang criminale agisce senza scrupoli esponendo i dati di minori.
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Se avete scaricato queste 20 app su Google Play, siete infetti dello spyware Joker
di Livio Varriale 2 minuti di letturaSono applicazioni che ci aiutano a migliorare alcune funzioni che di solito mancano nel telefono, come lettori di codici QR, …
-
Sicurezza InformaticaTruffe online
Sudafrica: arrestato cittadino nigeriano per frode da 11 milioni di dollari
di Livio Varriale 0 minuti di letturaL’accusa è frode e riciclaggio online
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.