La sua capitalizzazione di mercato è rimasta al di sopra dei 400 miliardi di dollari, ma la sua posizione dominante …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
La segnalazione arriva dalla società italiana di sicurezza informatica TgSoft
-
MultilinguaCybercrimeEconomiaMalwareTruffe online
Keona Clipper: malware che ruba le cripto grazie a Telegram
di Livio Varriale 4 minuti di letturaKeona Clipper può rubare più di una dozzina di criptovalute diverse: BTC, ETH, LTC, XMR, XLM, XRP, NEC, BCH, ZCASH, …
-
Sicurezza Informatica
Europol: hackaton di 14 paesi contro lo sfruttamento dei rifugiati ucraini
di Livio Varriale 2 minuti di letturaNazioni partecipanti: Austria, Cipro, Danimarca, Germania, Ungheria, Italia, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna, Regno Unito.
-
EconomiaCybercrimeMalware
Voyager Digital chiede 500 milioni in prestito per sopravvivere al fail di 3AC
di Livio Varriale 2 minuti di letturaContinuano a tremare le grandi piattaforme della DeFi
-
Sicurezza InformaticaMicrosoft
Toddy Cat: l’APT che ha seminato il panico del mondo con China Chopper
di Livio Varriale 3 minuti di letturaScoperto da Eset e Kaspersky, l’APT ha sfruttato la falla di Proxy Logon Exchange
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaPhishingSoftware
HUI Loader: scoperto dopo 7 anni lo spyware di un APT cinese
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn noto malware di spionaggio sottolinea la minaccia che le aziende straniere devono affrontare da parte di gruppi di hacker …
-
Un protocollo di finanza decentralizzata rivolto anche non alla DeFi
-
Sicurezza Informatica
Gli hacker vanno a scuola: quali rischi e come difendersi
di Livio Varriale 8 minuti di letturaNon solo attacchi ransomware, ma vere e proprie scorribande che colpiscono gli studenti ed i loro compiti. Dagli USA la …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Cina: vietate le Tesla perchè possono spiare convegno dei capi di Governo
di Livio Varriale 2 minuti di letturaNonostante in Cina siano tutti entusiasti di Tesla, l’esercito non si fida delle telecamere installate nelle app
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.