L’anno scorso Cisco aveva avvertito gli amministratori di passare a modelli più recenti dopo aver rivelato che non avrebbe risolto …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaMicrosoft
DDOS: attacco record di 26 milioni di richieste al secondo
di Livio Varriale 3 minuti di letturaL’attacco, oltre ad essere potente, era sviluppato in HTTPS
-
0x è un protocollo infrastrutturale che consente agli utenti di scambiare facilmente token ERC20 e altri beni sulla blockchain di …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Parlamentari dei Verdi tedeschi spiati dagli hacker
di Livio Varriale 2 minuti di letturaSecondo Der Spiegel, gli investigatori federali e le autorità di Berlino, che è anche uno dei 16 Stati della Germania, …
-
CybercrimeSicurezza Informatica
USA ed Europa: cooperazione contro gli attacchi ransomware
di Livio Varriale 2 minuti di letturaTra i rappresentanti del settore privato e delle organizzazioni non governative c’erano il CyberPeace Institute, Microsoft e Bitdefender
-
Sicurezza Informatica
Apt cinese sfrutta falla firewall Sophos per colpire nel sud Est Asiatico
di Livio Varriale 3 minuti di letturaLa falla zero-day in questione è classificata come CVE-2022-1040 (punteggio CVSS: 9,8) e riguarda una vulnerabilità di bypass dell’autenticazione che …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
La Russia fa paura ed ha condotto una guerra cibernetica migliore di quanto raccontato dall’Occidente
di Redazionedi Redazione 7 minuti di letturaRussia e Ucraina come Matrice Digitale vi ha sempre raccontato. L’analisi sul conflitto digitale
-
AppleLinuxMicrosoftSicurezza Informatica
Microsoft estende Windows Defender ad altri Sistemi Operativi
di Livio Varriale 2 minuti di letturaMicrosoft scende in campo sui sistemi operativi da sempre considerati più sicuri del suo
-
TechCybercrimeMalware
Malware: consigli per sopravvivere agli attacchi sempre più sofisticati dei criminali
di Livio Varriale 3 minuti di letturaCinque validi consigli per mettersi in sicurezza, ma un principio fondante: la prevenzione
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaItalia
L’italiana RCS Lab ha aiutato il Kazakistan a spiare i suoi cittadini
di Livio Varriale 3 minuti di letturaI ricercatori hanno scoperto una famiglia di spyware modulari per Android di livello enterprise, denominata Hermit, che sorveglia i cittadini …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.