Anche l’Europol lancia l’allarme
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Nigeria arrestato membro Silver Terrier: 50.000 le vittime dei malware
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa gang è specializzata in Business Mail Compromise
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Bossware: come le aziende “hackerano” i propri dipendenti con malware e spyware
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLo smart working aumenta l’utilizzo di programmi spia. Cosa fare?
-
Sicurezza InformaticaAppleCybercrimeMalwareSoftware
Attenzione ai giochi che infettano Chrome e Safari
di Livio Varriale 2 minuti di letturaRed Canary spiega come funziona il terrore dei browser
-
CybercrimeMalwareSicurezza Informatica
Attenzione a Ermac: malware Android che ruba password da 467 app
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIn fitto nel dark web a 5.000 dollari al mese
-
EconomiaPhishing
Altro furto nella blockchain: sottratti 1,4 milioni in NFT
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaTruffato un medico cascato nel Phising
-
Sicurezza InformaticaGoogleVulnerabilità
Google denuncia Citrox come nemico pubblico. Android trema
di Livio Varriale 2 minuti di lettura30 società di sorveglianza sotto controllo del Big Tech
-
Sicurezza InformaticaEconomiaGuerra CiberneticaSoftware
Big Tech in prima linea nella guerra cibernetica: “ne guadagneranno”
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaConfermate le analisi di Matrice Digitale sul coinvolgimento dei giganti del web ne conflitto
-
Sicurezza InformaticaTruffe online
Truffa Charlie Brigante: lista aggiornata dei siti da evitare per acquisti online
di Livio Varriale 3 minuti di letturaContinuano le segnalazioni di truffe online alla nostra rubrica
-
Sicurezza Informatica
Hacker condannato negli USA al servizio del Vietnam
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaArruolato dal regime Vietnamita l’hacker che ha fatto piangere milioni di americani
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.