Il Parlamento europeo ha votato per conferire a Europol ampi poteri per la raccolta e l’elaborazione di dati sulle persone, …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaItalia
Italia, continuano gli attacchi DDoS. Si sveglia il CSIRT: ecco cosa fare.
di Livio Varriale 6 minuti di letturaIl sito della Polizia italiana risulta essere ancora offline dopo l’attacco DDoS di KillNet. Dopo un giorno di pathos nel …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Finlandia e Svezia nella NATO: paura per escalation di attacchi cibernetici
di Livio Varriale 4 minuti di letturaL’adesione di Finlandia e Svezia alla NATO ha sollevato preoccupazioni per le potenziali ritorsioni informatiche della Russia, che vede nell’espansione …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Pegasus, Johnson è stato intercettato dagli Emirati
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUn’importante indagine sull’uso del software spia israeliano Pegasus da parte dei governi di tutto il mondo ha portato alla luce …
-
Sicurezza Informatica
Brasile, Telegram sospende il gruppo bolsonarista, cambia le regole e vieta le attività illegali
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLa piattaforma nota per la scarsa moderazione apporta modifiche dopo essere stata presa di mira dalla magistratura Una delle principali …
-
Sicurezza Informatica
Criptovalute: hacker indiano sospettato di aver rubato 4,5 miliardi
di Livio Varriale 3 minuti di letturaL’Enforcement Directorate (ED) sta indagando sui conti detenuti in banche estere dai membri della famiglia dell’hacker internazionale Srikrishna Ramesh, arrestato …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeDark Web
Pedofilo reticente sbattuto in galera per possesso di immagini pedopornografiche
di Livio Varriale 2 minuti di letturaUn pedofilo condannato che ha cercato di “nascondere le sue tracce” dopo aver cercato sul dark web immagini di abusi …
-
TechCybercrimeMalwarePhishing
Nerbian RAT, sfrutta il tema Covid-19 per diffondersi
di Salvatore Lombardo 3 minuti di letturaIl malware utilizza significative capacità di anti-analisi e anti-reverse
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Anonymous attacca Killnet e vendica l’Italia: buttato giù il sito della Polizia di Mosca
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl collettivo Anonymous Italia ha vendicato l’attacco alla Polizia da parte di Killnet buttando giù il sito web della polizia …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeLinuxMalware
Linux è più sicuro? Scoperto malware dopo 5 anni. Anche su BSD
di Livio Varriale 1 minuti di letturaBleepingComputer riporta che i sistemi Linux e Solaris sono stati presi di mira dal malware backdoor BPFdoor per oltre cinque …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.