PA e imprese devono prestare la massima attenzione nell’impostazione e gestione dei sistemi di whistleblowing, garantendo la massima riservatezza dei …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
TechCybercrimeGuerra CiberneticaMalware
Il CERT-UA avverte su una nuova ondata di attacchi malware
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaUn’ondata di nuovi attacchi malspam ha recentemente travolto l’Ucraina. Non si può escludere prossima diffusione anche in altri paesi
-
Sicurezza InformaticaDark Web
Telegram: esposti in rete dati di 21 milioni di utenti delle VPN
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIn totale, il database contiene 10 GB di dati di aziende come SuperVPN, GeckoVPN e ChatVPN, ora disponibili per il …
-
InchiesteItalia
KillNet ed il suo battaglione Legion ostile alla NATO. Intervista esclusiva agli hacker russi che hanno colpito l’Italia
di Livio Varriale 4 minuti di letturaL’Italia è precipitata nella guerra cibernetica attesa da tempo con gli attacchi hacker che hanno sconquassato i siti governativi del …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaItalia
Esclusiva: Media Italiani sotto attacco dei “ragazzi” di Legion e KillNet
di Livio Varriale 2 minuti di letturaL’attacco hacker al Governo italiano ha avuto una grande risonanza sui media italiani. Il gruppo Killnet ha puntato nella sua …
-
Sicurezza InformaticaMicrosoftVulnerabilità
Microsoft: aggiornamento del mese risolve 73 bug critici già usati in attacchi ZeroDay
di Livio Varriale 3 minuti di letturaMicrosoft ha rilasciato aggiornamenti software critici per correggere almeno 73 difetti di sicurezza documentati nell’ecosistema Windows e ha avvertito che …
-
Sicurezza Informatica
Le 10 migliori pratiche per la sicurezza informatica nel 2022
di Livio Varriale 6 minuti di letturaIl crimine informatico non è solo una categoria ampia, ma è in crescita. Queste minacce sono costate al mondo 6 …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Sito Ministero della Difesa italiano sotto attacco di Killnet. Non è stato Legion
di Livio Varriale 3 minuti di letturaI siti del Ministero della Difesa, ACI e Istituto Superiore della Sanità sono stati oggetto di un attacco informatico da …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Finlandia: riprende la campagna di infezione da FluBot. Cosa fare se infetti
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLe autorità finlandesi hanno emesso un avvertimento simile all’anno scorso dopo aver rilevato la distribuzione di 70.000 messaggi maligni in …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Attacco chimico: nuovo attacco russo nella guerra cibernetica in Ucraina
di Livio Varriale 1 minuti di letturaIl team del governo Ucraina CERT-UA ha rivelato il una distribuzione di massa di e-mail a tema “attacco chimico” con …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.