Il comando di polizia dello stato di Lagos ha iniziato un’indagine sul presunto video di stupro virale che ritrae studenti …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
TechCybercrimeMalware
Emotet, statistiche e consigli dopo la sua ricomparsa
di Salvatore Lombardo 3 minuti di letturaIl malware considerato una delle minacce più pericolose del decennio che ha infettato più di un milione di dispositivi
-
Sicurezza Informatica
Pegasus: inizia l’indagine europarlamentare ai danni di NSOGroup
di Livio Varriale 1 minuti di letturaLa commissione del Parlamento europeo incaricata di indagare sulle attività dello spyware Pegasus ha iniziato il suo lavoro, esaminando numerosi …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Beehive: l’arma cibernetica della CIA scoperta dalla Cina
di Livio Varriale 4 minuti di letturaUn’arma informatica sviluppata congiuntamente dalla Central Intelligence Agency (CIA) degli Stati Uniti e dal gigante della difesa Northrop Grumman è …
-
EditorialiItaliaSoftware
Gogna digitale la preside da “mangiatrice di alunni” a vittima della vergogna social
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa storia italiana ha ciclicamente dei casi mediatici che esplodono per poi crollare come un castello di carta. La notizia …
-
Sicurezza Informatica
Assange estradato negli USA. C’è tempo fino al 18 maggio
di Livio Varriale 1 minuti di letturaJulian Assange è stato estradato negli Stati Uniti secondo un ordine disposto dalla giustizia inglese, ma resta ancora una speranza …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Milionario ucraino coordina via Webcam attacco alla propria casa occupata dai russi
di Livio Varriale 1 minuti di letturaUn milionario ucraino ha contattato i militari di Kiev per bombardare la propria casa dopo aver spiato gli invasori russi …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwareMicrosoft
Inno Stealer: malware innovativo e “su misura” per Windows 11
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGli hacker stanno prendendo di mira i sistemi Windows 11 con una nuova campagna che inganna gli utenti a scaricare …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
La Nato gioca alla guerra cibernetica per essere pronta nel conflitto globale
di Livio Varriale 3 minuti di letturaEsperti di sicurezza informatica che rappresentano 30 membri della NATO stanno combattendo una guerra digitale questa settimana per difendere un …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalware
Pipedream il malware delle reti elettriche e sistemi industriali che fa tremare le agenzie USA
di Fabrizio Colista 3 minuti di letturaScoperto in USA il malware dedicato ai sistemi di controllo industriali, fabbriche e reti elettriche si chiama Pipedream. E’ stato …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.