Europol, insieme agli Stati membri dell’UE, Eurojust e Frontex, ha lanciato l’operazione Oscar per sostenere le indagini finanziarie degli Stati …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwarePhishing
FakeCalls, il malware Android che si spaccia per il customare care della vostra banca “coreana”
di Livio Varriale 2 minuti di letturaE’ stato scoperto un malware Android che può segretamente reindirizzare le telefonate bancarie ai criminali informatici sotto le spoglie del …
-
Sicurezza Informatica
Ciber consigli, Drive-by e Credential-Attacks: cosa sono?
di Livio Varriale 1 minuti di letturaDrive-by è un tipo di attacco informatico che si verifica semplicemente dopo che un utente utilizza un sito web che …
-
CybercrimeMalwareMicrosoftSicurezza Informatica
Attenti al sideloading: girano software legittimi con file MSI della botnet Qbot
di Livio Varriale 2 minuti di letturaLa botnet Qbot sta diffondendo i suoi malware tramite e-mail di phishing con allegati di archivi ZIP protetti da password …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeGuerra Cibernetica
Network Battalion 65 copia ransomware Conti e getta la Russia nell’incubo ransomware
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIl gruppo di hacker NB65 ha utilizzato il codice sorgente del ransomware trapelato da Conti per creare il proprio ransomware …
-
Sicurezza InformaticaGuerra Cibernetica
Pegasus ha spiato alti funzionari della Commissione Europea avvisati dalla Apple: è stato Israele?
di Livio Varriale 1 minuti di letturaAlti funzionari della Commissione europea sono stati presi di mira l’anno scorso con Pegasus progettato da una società di sorveglianza …
-
Sicurezza InformaticaGuerra CiberneticaVulnerabilità
Ciber consigli, Zero Day: cosa sono?
di Livio Varriale 2 minuti di letturaZero Day è un tipo di attacco informatico che mira effettivamente ad attaccare una vulnerabilità o una debolezza del software. …
-
CybercrimeGuerra CiberneticaSicurezza Informatica
Guerra cibernetica: Romania denuncia attacchi russi
di Livio Varriale 1 minuti di letturaSecondo quanto riferito dalla giornalista Jenna McLaughing, Dan Cimpean, che guida l’agenzia civile rumena per la sicurezza informatica, l’equivalente della …
-
TechCybercrimeMalwarePhishing
Sintesi settimanale CERT-AgID, una new entry tra le campagne malevoli d’inizio mese
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaRilevata un’app Android con funzionalità Trojan e finalizzata allo spionaggio remoto
-
Questo tipo di attacco informatico è sotto forma di software malvagio, volto ad attaccare sistemi e dispositivi. Ci sono vari …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.