Report ACN DDoS 2025: analisi completa delle minacce e strategie di difesa per garantire la sicurezza digitale in un futuro …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Dark WebSicurezza Informatica
Minacce online ai minori: Europol e Polizia di Stato lanciano l’allarme
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaEuropol e Polizia di Stato lanciano l’allarme sui pericoli online per i minori: comunità violente, pedopornografia e manipolazione digitale.
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Europol e l’efficienza delle indagini: tra valutazione etica e sfide normative
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl rapporto Europol analizza l’uso etico delle tecnologie nelle forze dell’ordine, valutando video analytics, AI e web scraping.
-
Guerra CiberneticaSicurezza InformaticaVulnerabilità
Salt Typhoon, Cisco conferma vulnerabilità nelle telecomunicazioni statunitensi
di Livio Varriale 3 minuti di letturaSalt Typhoon ha compromesso compagnie di telecomunicazioni statunitensi nel 2024, evidenziando gravi vulnerabilità nelle infrastrutture di rete.
-
GamingMalwareSicurezza Informatica
StaryDobry: Nuova minaccia che utilizza i torrent per distribuire il miner XMRig
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl malware StaryDobry sfrutta giochi scaricati via torrent per installare il miner XMRig, causando rallentamenti e consumi elevati sui dispositivi …
-
PhishingSicurezza Informatica
Darcula V3: il nuovo pericolo del phishing-as-a-service per ogni brand
di Livio Varriale 5 minuti di letturaDarcula V3 è la nuova piattaforma di phishing che consente di clonare qualsiasi brand con pochi clic. Scopri come funziona …
-
CybercrimeSicurezza InformaticaVulnerabilità
Ransomware NailaoLocker e Ghost: nuove minacce globali alla sicurezza informatica
di Livio Varriale 4 minuti di letturaGhost e NailaoLocker ransomware colpiscono infrastrutture critiche e aziende sanitarie. Scopri le vulnerabilità sfruttate e come proteggerti dagli attacchi.
-
MalwareMicrosoftPhishingSicurezza Informatica
Snake Keylogger evolve: nuove varianti e le soluzioni di Fortinet per contrastarlo
di Livio Varriale 4 minuti di letturaUna nuova variante di Snake Keylogger minaccia la sicurezza globale. Scopri come funziona, perché è pericoloso e le soluzioni di …
-
MicrosoftSicurezza InformaticaVulnerabilità
Citrix, Microsoft e Cisco: le vulnerabilità e le soluzioni disponibili
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaMicrosoft, Cisco e Citrix rilasciano patch per vulnerabilità critiche. Scopri le falle corrette e perché è fondamentale aggiornare i sistemi.
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Milano Linate: arrestato per CSAM con registrazioni illecite nei bagni
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaMilano Linate: arrestato un uomo che registrava video nei bagni pubblici. La Polizia di Stato ha sequestrato migliaia di file …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.