Microsoft, Cisco e Citrix rilasciano patch per vulnerabilità critiche. Scopri le falle corrette e perché è fondamentale aggiornare i sistemi.
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Milano Linate: arrestato per CSAM con registrazioni illecite nei bagni
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaMilano Linate: arrestato un uomo che registrava video nei bagni pubblici. La Polizia di Stato ha sequestrato migliaia di file …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
CISA lancia l’allarme: nuove vulnerabilità critiche ICS e nei dispositivi di rete
di Livio Varriale 4 minuti di letturaCISA segnala vulnerabilità critiche nei sistemi di controllo industriale e nei firewall di Palo Alto Networks e SonicWall. Scopri le …
-
Sicurezza Informatica
Juniper, Xerox e Magento nel mirino degli hacker
di Livio Varriale 5 minuti di letturaNuove minacce per la sicurezza informatica: Juniper scopre un bypass di autenticazione nei suoi router, Xerox vulnerabile a furti di …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Gravi vulnerabilità in OpenSSH: il protocollo sicuro sotto attacco
di Livio Varriale 4 minuti di letturaQualys scopre due vulnerabilità critiche in OpenSSH: CVE-2025-26465 consente attacchi Man-in-the-Middle, mentre CVE-2025-26466 provoca DoS pre-autenticazione. Urgente aggiornare a OpenSSH …
-
EditorialiItalia
Mattarella e la Russia: il dibattito, le reazioni e le implicazioni diplomatiche
di Livio Varriale 6 minuti di letturaMattarella e la Russia: il dibattito, le reazioni e le implicazioni diplomatiche
-
Guerra CiberneticaMalwareMicrosoftSicurezza Informatica
Finti aggiornamenti portano malware su Windows, Mac e Android
di Livio Varriale 4 minuti di letturaNuovi attacchi con falsi aggiornamenti diffondono malware su Windows, Mac e Android. Scoperti i gruppi TA2726 e TA2727, e il …
-
MalwareSicurezza Informatica
Winnti (APT41) colpisce aziende giapponesi con “RevivalStone”
di Livio Varriale 3 minuti di letturaAPT41 ha lanciato la campagna RevivalStone contro aziende giapponesi, usando rootkit avanzati e tecniche di spionaggio industriale.
-
Guerra CiberneticaMalwareSicurezza Informatica
Mustang Panda: attacco avanzato con codice malevolo mascherato da software legittimo
di Livio Varriale 4 minuti di letturaMustang Panda sfrutta MAVInject.exe e Setup Factory per attacchi avanzati, aggirando gli antivirus e colpendo aziende e governi. Analisi dettagliata …
-
AppleMalwareMicrosoftSicurezza InformaticaVulnerabilità
Microsoft e ASUS tra FinalDraft, malware per macOS e bug del BIOS
di Livio Varriale 5 minuti di letturaMicrosoft affronta malware avanzati come XCSSET e FinalDraft, mentre corregge il bug ASUS in Windows 11 24H2. Scopri le nuove …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.