La Polizia di Stato ha portato a termine un’importante operazione contro la pedopornografia online, denominata Progress Day, che ha portato …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Intelligenza ArtificialeSicurezza InformaticaSoftwareVulnerabilità
Il programma Bug Bounty di Meta nel 2024: sicurezza, premi milionari e ricerca globale
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl Bug Bounty Program di Meta nel 2024 ha premiato i ricercatori di sicurezza con oltre 2,3 milioni di dollari. …
-
Intelligenza ArtificialeOSINTSicurezza InformaticaSoftware
Intelligenza Artificiale: Italia umiliata. Crisi nera per i giornali anche sui social
di Redazionedi Redazione 0 minuti di lettura? Mentre la Francia lancia Mistral AI con investimenti colossali, l’Italia annaspa tra annunci vuoti e assenza di strategia. Sovranità …
-
CybercrimeGuerra CiberneticaMicrosoftPhishingSicurezza Informatica
Microsoft rischia: phishing su codici dispositivo compromette account e-mail
di Livio Varriale 3 minuti di letturaUn attacco sofisticato sfrutta il device code phishing per compromettere account Microsoft 365. Scopri i dettagli e le strategie di …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Attacco WhoAMI: minaccia per le istanze EC2 su AWS
di Livio Varriale 3 minuti di letturaL’attacco WhoAMI sfrutta un errore di configurazione in AWS EC2 per eseguire codice malevolo. Scopri come proteggere la tua infrastruttura …
-
CybercrimeGamingMalwareSicurezza Informatica
PirateFi: gioco infetto che ha compromesso gli utenti Steam con il malware Vidar
di Livio Varriale 3 minuti di letturaUn gioco su Steam infetta fino a 1.500 utenti con il malware Vidar. PirateFi rubava credenziali e criptovalute, spingendo Steam …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
Vulnerabilità nei firewall SonicWall e 21 avvisi CISA
di Livio Varriale 4 minuti di letturaSonicWall sotto attacco dopo la pubblicazione dell’exploit PoC, CISA rilascia venti avvisi per sistemi industriali e aggiunge una nuova vulnerabilità …
-
Guerra CiberneticaSicurezza InformaticaVulnerabilità
Salt Typhoon sfrutta vulnerabilità nei dispositivi Cisco
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl gruppo cinese RedMike sfrutta vulnerabilità Cisco per attaccare reti globali. Scopri i dettagli dell’operazione e le contromisure adottate.
-
CybercrimeSicurezza Informatica
Olanda e USA smantellano infrastrutture di ransomware e hosting illecito
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaLa polizia olandese sequestra 127 server di XHost/ZServers, mentre USA, UK e Australia impongono sanzioni ai fornitori di LockBit. Scopri …
-
Sicurezza InformaticaVulnerabilità
CVE-2025-1094: vulnerabilità SQL injection in PostgreSQL psql risolta
di Livio Varriale 3 minuti di letturaScoperta una grave vulnerabilità SQL injection in PostgreSQL psql (CVE-2025-1094). Ecco l’impatto, i dettagli tecnici e le patch per proteggere …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.