Vulnerabilità UEFI su Gigabyte permettono bypass Secure Boot, mentre estensione falsa Cursor AI ruba 458.500 euro in crypto via malware …
Latest in Sicurezza Informatica
-
-
Vulnerabilità
eSIM, ecco i rischi emergenti. Bug Windows 10 KB5062554
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaAnalisi sicurezza eSIM: rischi nel provisioning remoto secondo Security Explorations. Bug Windows 10 KB5062554 blocca la ricerca del pannello emoji; …
-
Phishing
Phishing contro Google Gemini: tecniche, infrastruttura e rischi emergenti
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaAnalisi delle campagne di phishing contro Gemini AI: cloni web, infrastruttura backend, tecniche di elusione e rischi per account e …
-
Sicurezza Informatica
AgCom: botte ai Meta Accattoni. Prime Time su X è di Del Debbio e 4 di Sera! Europa ai ferri corti
di Redazionedi Redazione 2 minuti di letturaCari colleghi e appassionati di tecnologia, in un ecosistema digitale in costante evoluzione, dove regolamentazioni, intelligenza artificiale e dispositivi all’avanguardia …
-
Vulnerabilità
App_key pubbliche e attacchi RCE su Wing FTP Server: rischi supply chain e vulnerabilità
di Livio Varriale 4 minuti di letturaAnalisi dei rischi derivanti da app_key pubblici nei repository e vulnerabilità RCE in Wing FTP Server: esposizione supply chain e …
-
Vulnerabilità
Exploit Fortinet FortiWeb RCE, supply chain attack Gravity Forms e zero-day OpenVSX
di Redazionedi Redazione 6 minuti di letturaVulnerabilità Fortinet FortiWeb, supply chain Gravity Forms, fuga dati McDonald’s, Rowhammer su GPU NVIDIA e zero-day OpenVSX: rischi e analisi
-
Sicurezza Informatica
Galaxy AI: ecco le funzioni gratuite a vita, salute AI e adozione record sulla serie S25
di Redazionedi Redazione 3 minuti di letturaSamsung conferma la gratuità delle funzioni Galaxy AI sviluppate internamente, lancia una nuova piattaforma salute AI e raggiunge un’adozione del …
-
Vulnerabilità
Vulnerabilità critiche in Citrix NetScaler, Asus, Adobe e ben 13 sistemi industriali
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaCISA aggiorna il KEV catalog con Citrix Bleed 2 (CVE-2025-5777), vulnerabilità critiche in Asus Armoury Crate, Adobe Acrobat Reader e …
-
Sicurezza Informatica
Wallet crypto e infrastrutture cloud a rischio con attacchi evoluti su Azure, AWS e social media
di Redazionedi Redazione 4 minuti di letturaCompromissioni cloud e wallet crypto: attacchi evoluti sfruttano Azure, AWS e social engineering, con esfiltrazione dati, ransomware e movimenti laterali …
-
Vulnerabilità
Vulnerabilità critica CVE-2025-6514: rischio RCE per client MCP-Remote nel mondo AI
di Livio Varriale 5 minuti di letturaGrave vulnerabilità RCE in mcp-remote (CVE-2025-6514): rischio exploit lato client per soluzioni AI MCP, mitigabile solo aggiornando alla versione 0.1.16 …
La cybersecurity, o sicurezza informatica, è un campo multidisciplinare che si occupa di proteggere i sistemi informatici, le reti, i dati e le infrastrutture digitali da minacce, attacchi e violazioni della sicurezza. Queste minacce possono provenire da varie fonti, come hacker, criminali informatici, governi stranieri o anche da errori umani non intenzionali.
Le pratiche di cybersecurity coinvolgono una vasta gamma di attività, che includono:
- Protezione dei dati: Crittografia, accesso autorizzato e protezione dei dati sensibili da accessi non autorizzati.
- Gestione delle vulnerabilità: Identificazione e correzione delle debolezze nei sistemi informatici e nelle reti per prevenire exploit da parte degli attaccanti.
- Monitoraggio della sicurezza: Monitoraggio costante dei sistemi informatici e delle reti per rilevare e rispondere tempestivamente a possibili intrusioni o attività sospette.
- Prevenzione degli attacchi: Implementazione di misure proattive per impedire agli aggressori di violare la sicurezza dei sistemi, ad esempio attraverso firewall, filtri antispam e sistemi di rilevamento delle intrusioni.
- Gestione delle minacce: Identificazione, valutazione e mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, inclusi malware, virus, ransomware e altri tipi di attacchi informatici.
- Formazione e consapevolezza: Fornire formazione agli utenti sui rischi informatici e sulle migliori pratiche per proteggere le informazioni sensibili e prevenire le violazioni della sicurezza.
- Risposta agli incidenti: Sviluppo e implementazione di piani e procedure per gestire e rispondere agli incidenti di sicurezza informatica in modo efficace e tempestivo.
La cybersecurity è diventata sempre più importante con l’aumento delle minacce informatiche e della dipendenza dalle tecnologie digitali in tutti gli aspetti della vita quotidiana e delle attività aziendali. Aziende, governi e individui devono adottare misure robuste di cybersecurity per proteggere i propri dati e mantenere la sicurezza delle reti e dei sistemi informatici.