Giungono in redazione le esperienze di utenti truffati in rete.
Latest in Phishing
-
-
Truffe onlinePhishing
WhatsApp, un nuova truffa potrebbe dirottare l’account utente
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaBasta una telefonata per perdere il controllo del proprio account
-
Truffe onlinePhishing
Attenzione: Axel Arigato Italia è una truffa colossale
di Livio Varriale 3 minuti di letturaIl marchio non lo sa, ma in Italia truffano promettendo i suoi prodotti
-
TechPhishingTruffe online
INPS, smishing a tema “Assegno Unico” ai danni degli utenti
di Salvatore Lombardo 3 minuti di letturaRipetuti tentativi di truffa via SMS. E’ allerta
-
EconomiaPhishing
Altro furto nella blockchain: sottratti 1,4 milioni in NFT
di Redazionedi Redazione 1 minuti di letturaTruffato un medico cascato nel Phising
-
Truffe onlinePhishingSoftware
Truffa Instagram: come Meta affonda la Polizia Postale
di Livio Varriale 2 minuti di letturaIn questi giorni sono tantissime le segnalazioni di utenti alla redazione che hanno subito il furto dei propri profili Instagram …
-
Sicurezza InformaticaCybercrimeMalwarePhishing
Attenti agli inviti di Zoom. Girano link infetti
di Livio Varriale 2 minuti di letturaGli hacker hanno falsificato gli inviti a riunioni virtuali di associazioni comunitarie e consigli scolastici nel tentativo di infettare i …
-
TechCybercrimeMalwarePhishing
Nerbian RAT, sfrutta il tema Covid-19 per diffondersi
di Salvatore Lombardo 3 minuti di letturaIl malware utilizza significative capacità di anti-analisi e anti-reverse
-
Sicurezza InformaticaBotnetCybercrimeMalwarePhishing
Cybersecurity: cosa è? Quali sono gli attacchi più diffusi?
di Livio Varriale 5 minuti di letturaLa cybersicurezza è diventata una questione centrale man mano che le tecnologie digitali giocano un ruolo sempre più importante nella …
-
Truffe onlinePhishingTech
Attenti alla nuova campagna phishing segnalata dalla Polizia Postale…e non solo!
di Salvatore Lombardo 2 minuti di letturaNumerosi utenti stanno segnalando una nuova campagna di phishing riconducibile all’Istituto di credito N26. Ma non è un caso isolato