Identità ladro di Poloniex confermata: 10 Milioni di ricompensa

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi

Poloniex, un noto exchange di criptovalute, ha recentemente confermato l’identità dell’hacker responsabile del furto di oltre 100 milioni di dollari in asset digitali da uno dei suoi portafogli, offrendo una ricompensa di 10 milioni di dollari per la restituzione dei fondi sottratti.

Comunicazione di Poloniex

Attraverso un messaggio on-chain condiviso dalla società di sicurezza blockchain PeckShield sui social media, Poloniex ha rivolto un appello all’hacker. L’exchange ha sottolineato di aver confermato l’identità del responsabile e di essere in collaborazione con le forze dell’ordine degli Stati Uniti, della Russia e della Cina. Inoltre, Poloniex ha evidenziato che i fondi rubati sono stati contrassegnati e non possono essere utilizzati.

Opportunità per l’hacker

Nonostante la conferma dell’identità dell’hacker, Poloniex gli ha offerto la possibilità di restituire i fondi entro il 25 novembre, in cambio di una ricompensa di 10 milioni di dollari come “white hat” (hacker etico). Tuttavia, in caso di mancata restituzione, le forze di polizia interverranno.

Annunci

Dubbi della comunità

Alcuni membri della comunità cripto hanno espresso dubbi su questa nuova svolta. In un post su X (precedentemente Twitter), un membro della comunità ha osservato che se l’hacker fosse già stato identificato, non sarebbe necessario coinvolgere la polizia in tre diversi paesi e inviare lo stesso messaggio in 15 lingue diverse.

Dettagli del furto

Il furto è avvenuto all’inizio di novembre, quando un portafoglio cripto di Poloniex ha registrato flussi di uscita sospetti. Il 10 novembre, varie società di sicurezza blockchain hanno determinato che più di 100 milioni di dollari sono stati sottratti dal portafoglio dell’exchange. In risposta all’attacco, Poloniex ha disabilitato il portafoglio per manutenzione e ha offerto una ricompensa del 5% per la restituzione dei fondi. Il 15 novembre, l’exchange ha ripreso i prelievi dopo aver collaborato con una società di auditing di sicurezza per rafforzare le sue misure di sicurezza.

La situazione di Poloniex mette in luce le sfide e i rischi legati alla sicurezza nel mondo delle criptovalute. Mentre l’exchange si sforza di recuperare i fondi sottratti, la comunità rimane in attesa di ulteriori sviluppi.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara