Sondaggio NordVpn: americani temono la guerra cibernetica

da Livio Varriale
0 commenti 1 minuti leggi

La minaccia di guerra informatica condotta contro gli Stati Uniti è una preoccupazione molto reale per un gran numero di americani, secondo un sondaggio tra i consumatori di aprile rilasciato dalla società di sicurezza internet NordVPN.

Il sondaggio, che ha intervistato più di 1.000 consumatori statunitensi, ha rilevato che il 93% teme che un paese straniero possa scatenare una guerra informatica contro gli Stati Uniti. Al contrario, solo il 19% degli intervistati è “100% fiducioso” nella capacità del governo di proteggere i cittadini dalla guerra informatica. Il sondaggio arriva in mezzo a un aumento delle segnalazioni di attività informatiche in Ucraina e Russia, anche se il governo cinese continua a condurre campagne informatiche nei sistemi governativi degli Stati Uniti.

La guerra informatica viene condotta per molte ragioni diverse e tra una varietà di gruppi. Anche in tempo di pace, abbiamo visto sforzi concertati online da parte di Russia, Cina e altri per interferire con i processi democratici degli Stati Uniti e altri alleati“, ha detto Daniel Markuson, esperto di privacy digitale con NordVPN, in una dichiarazione.

Annunci

Secondo il sondaggio, più di un terzo degli americani (35%) sta prendendo provvedimenti per prepararsi alla guerra informatica. Più della metà aggiorna attivamente tutti i software per computer e dispositivi mobili, e più di quattro su dieci fanno il backup di documenti importanti, password ed e-mail dell’ufficio. Il 31% degli intervistati ha detto di avere generatori di backup, così come la conservazione di cibo e acqua nel caso in cui i servizi pubblici fossero chiusi dagli hacker per lunghi periodi di tempo, e il 37% ha detto di avere riserve di denaro nel caso in cui le istituzioni finanziarie non fossero accessibili o offline.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara