Sommario
Google ha avvisato di una vulnerabilità di sicurezza nel firmware dei dispositivi Pixel, sfruttata attivamente come zero-day. Questa vulnerabilità, identificata come CVE-2024-32896, è un problema di elevazione dei privilegi che ha un impatto significativo sui dispositivi.
Dettagli della vulnerabilità
La vulnerabilità CVE-2024-32896 è stata scoperta nel firmware dei Pixel ed è considerata ad alta gravità. Google non ha condiviso ulteriori dettagli sulla natura degli attacchi che sfruttano questa vulnerabilità, ma ha indicato che “ci sono indicazioni che CVE-2024-32896 potrebbe essere sotto sfruttamento limitato e mirato”.
Il bollettino di aggiornamento di sicurezza di giugno 2024 per i dispositivi Pixel affronta un totale di 50 vulnerabilità di sicurezza, di cui cinque riguardano vari componenti nei chipset Qualcomm. Alcuni dei problemi risolti includono un problema di denial-of-service (DoS) che impatta il modem e numerose vulnerabilità di divulgazione di informazioni che interessano GsmSs, ACPM e Trusty.
Dispositivi supportati
Gli aggiornamenti di sicurezza sono disponibili per i seguenti dispositivi Pixel supportati: Pixel 5a con 5G, Pixel 6a, Pixel 6, Pixel 6 Pro, Pixel 7, Pixel 7 Pro, Pixel 7a, Pixel 8, Pixel 8 Pro, Pixel 8a e Pixel Fold.
Punti salienti dell’Aggiornamento
- Problemi Risolti nei Chipset Qualcomm: Oltre alla vulnerabilità CVE-2024-32896, l’aggiornamento affronta problemi relativi a vari componenti nei chipset Qualcomm, migliorando la sicurezza complessiva dei dispositivi.
- Patch di Sicurezza: La patch di sicurezza di giugno 2024 include correzioni per molte vulnerabilità critiche e ad alta gravità. Ad esempio:
- CVE-2024-32891 (Critico, LDFW)
- CVE-2024-32892 (Critico, Goodix)
- CVE-2024-32899 (Critico, Mali)
- CVE-2024-32906 (Critico, avcp)
- CVE-2024-32908 (Critico, LDFW)
- CVE-2024-32909 (Critico, confirmationui)
Raccomandazioni
Google raccomanda a tutti i possessori di dispositivi Pixel supportati di accettare e installare gli aggiornamenti per proteggere i loro dispositivi dalle vulnerabilità descritte. Per verificare il livello di patch di sicurezza del dispositivo, si può consultare la guida su Check and update your Android version.
Mentre Google continua a migliorare la sicurezza dei suoi dispositivi, è essenziale che gli utenti rimangano vigili e aggiornino i loro dispositivi tempestivamente per proteggersi da potenziali minacce. Questo aggiornamento di giugno rappresenta un passo significativo nella protezione contro le vulnerabilità che possono essere sfruttate attivamente.