Categorie
Sicurezza Informatica

WhatsApp allarme in Arabia Saudita: aggiornamento urgente per evitare malware

Il centro nazionale dei rischi informatici ha sottolineato che è necessario assicurarsi che le versioni interessate debbano essere aggiornate dagli store ufficiali.

Il National Cyber Security Guidance Center, affiliato alla National Cyber Security Authority, ha emesso un avviso di massima sicurezza sulle vulnerabilità di WhatsApp, l’applicazione di messaggistica di proprietà di Meta Platforms. Il centro ha spiegato che WhatsApp ha rilasciato diversi aggiornamenti per risolvere una serie di vulnerabilità nelle seguenti versioni:

  • WhatsApp – Android: Pre versione 2.22.16.12; Pre versione 2.22.16.2; – WhatsApp Business – Android: – Pre versione 2.22.16.12; Pre versione 2.22.16.12; – WhatsApp – iOS: Pre versione 2.22.16.12; Pre versione 2.22.15.9;
  • WhatsApp Business – iOS: – Prima della versione 2.22.16.12.

Il centro ha rivelato che gli hacker possono sfruttare la vulnerabilità inviando da remoto un software dannoso che causa la chiusura improvvisa del programma e l’impatto sul dispositivo. Per quanto riguarda le misure preventive, il centro ha raccomandato di aggiornare le versioni interessate, notando che WhatsApp ha rilasciato una spiegazione per questi aggiornamenti tramite il seguente link: https://www.whatsapp.com/security/advisories/2022.

Annunci

Di Livio Varriale

Giornalista e scrittore: le sue specializzazioni sono in Politica, Crimine Informatico, Comunicazione Istituzionale, Cultura e Trasformazione digitale. Autore del saggio sul Dark Web e il futuro della società digitale “La prigione dell’umanità” e di “Cultura digitale”. Appassionato di Osint e autore di diverse ricerche pubblicate da testate Nazionali. Attivista contro l’abuso dei minori, il suo motto è “Coerenza, Costanza, CoScienza”.

Exit mobile version