Sommario
Telegram è una popolare alternativa alle app di messaggistica come WhatsApp e Facebook Messenger. Ma mentre gli utenti potrebbero affollare Telegram per evitare le discutibili politiche sulla privacy di Meta, l’app ha molte opzioni che rispettano la privacy e che in realtà non sono abilitate di default. Vediamo le migliori e perché dovreste attivarle.
Usare le chat segrete per la privacy
A differenza di app come Signal e WhatsApp, le chat di Telegram non sono crittografate end-to-end per impostazione predefinita, il che significa che le vostre chat non sono veramente private fin dall’inizio. Tuttavia, Telegram ha una funzione chiamata Chat segrete, che è protetta dalla crittografia end-to-end.
Potete attivare la crittografia aprendo una qualsiasi chat in Telegram, toccando il nome del contatto > icona con tre puntini > Avvia chat segreta. Il vostro contatto riceverà una richiesta di chat segreta e, una volta approvata, voi due sarete privati.
La funzione Chat segreta di Telegram presenta però alcuni inconvenienti, tra cui il fatto che non funziona su tutti i dispositivi, quindi potreste essere in grado di avviare queste chat dal telefono ma non dalle app desktop di Telegram. La Chat segreta è inoltre specifica per ogni dispositivo, il che significa che se avviate una chat dal vostro iPhone, non sarete in grado di vederla sul vostro Android.
Nascondere il numero di telefono
Telegram vi permette di nascondere il vostro numero di telefono a tutti. Potete farlo andando su Impostazioni di Telegram > Privacy e sicurezza > Numero di telefono. Selezionate Nessuno per nascondere il vostro numero a tutti.
Cancellare le vecchie foto del profilo (o nasconderle agli estranei)
Tutte le foto del profilo che avete caricato su Telegram sono memorizzate sul vostro profilo e chiunque può andare sul vostro profilo e scorrere per vederle. Se volete evitarlo, potete toccare la vostra immagine del profilo su Telegram e premere Modifica. A questo punto potete scorrere il dito verso destra per vedere tutte le vostre vecchie foto.
Su iPhone, potete eliminare le vecchie foto toccando l’icona del cestino nell’angolo in basso a destra della pagina. Su Android, è possibile farlo toccando i tre puntini nell’angolo in alto a destra e selezionando Elimina.
Già che ci siete, dovreste anche nascondere la vostra immagine del profilo agli estranei. Andate su Impostazioni di Telegram > Privacy e sicurezza > Foto del profilo. Selezionate I miei contatti nella pagina successiva.
Rimuovere i link al proprio account nei messaggi inoltrati
Se qualcuno inoltra uno dei vostri messaggi ad altri su Telegram, l’app aggiunge un link al vostro profilo insieme al messaggio inoltrato. Potete impedire che ciò avvenga andando su Impostazioni di Telegram > Privacy e sicurezza > Messaggi inoltrati. Selezionate Nessuno da questo elenco per rimuovere il link. Il vostro nome continuerà a essere allegato ai messaggi inoltrati, ma se volete potete aggiornare la vostra biografia di Telegram per cambiare il vostro nome con le sole iniziali o il vostro soprannome per migliorare la privacy.
Impedire alle persone di chiamarvi o di aggiungervi ai gruppi
Le chiamate di Telegram sono una buona alternativa alle normali chiamate telefoniche, ma se non volete usare la funzione di chiamata di questa app, potete disabilitarla. Andate nelle impostazioni di Telegram > Privacy e sicurezza > Chiamate e selezionate Nessuno.
Potete anche impedire agli estranei di aggiungervi ai gruppi di Telegram andando in Impostazioni di Telegram > Privacy e sicurezza > Gruppi e canali e selezionando I miei contatti.
Controllare quali foto vengono salvate automaticamente
È possibile impedire a Telegram di salvare le foto in arrivo direttamente nella galleria del telefono, consentendo di visualizzarle senza aggiungerle al rullino fotografico e occupare spazio sul telefono. Potete farlo andando su Impostazioni di Telegram > Dati e archiviazione > Salva foto in arrivo e disattivando tutte le opzioni della pagina.
Per una privacy ancora migliore, potete eliminare automaticamente foto e video da Telegram a un determinato intervallo di tempo. Andate in Impostazioni di Telegram > Dati e archiviazione > Utilizzo dell’archivio e spostate il cursore in alto su 3 giorni, 1 settimana o 1 mese.
Eliminare i contatti memorizzati sui server di Telegram
Potete usare Telegram senza dargli accesso alla vostra rubrica. Se in precedenza avete dato a Telegram l’accesso ai vostri contatti, potete facilmente eliminare tutti i vostri contatti dai server di Telegram. In questo modo avrete nomi utente e numeri di telefono nell’elenco delle chat invece dei nomi memorizzati nell’elenco dei contatti. In questo modo è più difficile identificare le persone con cui state messaggiando, ma per alcuni vale la pena fare questo compromesso per migliorare la privacy.
Potete farlo andando su Impostazioni di Telegram > Privacy e sicurezza > Impostazioni dati > Elimina contatti sincronizzati.
Aggiungere un codice di blocco
Infine, potete tenere le vostre chat di Telegram lontane da occhi indiscreti impostando un codice di blocco nell’app. Visitate le impostazioni di Telegram > Privacy e sicurezza > Passcode per farlo.