Aggiornamenti per Linux Mint 22 Wilma Beta

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi
linux mint

A partire da questo mese, Linux Mint ha avviato un BETA test della versione 22 per i nuovi repository alimentati da Fastly. La collaborazione con Fastly, un provider di Content Delivery Network (CDN), mira a migliorare significativamente la velocità e l’affidabilità della distribuzione dei pacchetti di Linux Mint. Il nuovo sistema replica e cache i dati globalmente, offrendo una disponibilità costante e una velocità elevata indipendentemente dalla posizione geografica degli utenti.

CaratteristicaVantaggio
Server GlobaliAccesso rapido ai dati ovunque nel mondo
CachingDisponibilità dei dati anche in caso di inattività dei server principali
Test BetaUtenti invitati a partecipare e fornire feedback

Nuova collaborazione con Datadog

Linux Mint ha annunciato una nuova collaborazione con Datadog, una piattaforma di monitoraggio e analisi dei dati. Datadog fornirà strumenti personalizzabili per il monitoraggio in tempo reale dei servizi di Linux Mint, permettendo una migliore comprensione dell’utilizzo e della popolarità delle diverse edizioni di Mint.

Passaggio a Matrix

In seguito alla dismissione di Hexchat, Linux Mint ha deciso di adottare Matrix come nuova piattaforma di chat, integrando l’applicazione Element nella beta Mint 22. Matrix offre un’esperienza utente moderna e persistente, simile a Slack o Discord, ma rimane aperta come IRC.

CaratteristicaVantaggio
Esperienza UtenteInterfaccia moderna e persistente
IntegrazioneElement preinstallato in Mint 22
Accesso AnticipatoPossibilità di unirsi subito alla comunità su Matrix

Progetto XApp

Il progetto XApp di Linux Mint, che mira a creare applicazioni universali per vari ambienti desktop, sarà reso indipendente. Questo passo è cruciale per migliorare la collaborazione e l’adozione di XApp al di fuori di Linux Mint, garantendo che queste applicazioni funzionino bene in qualsiasi distribuzione e ambiente desktop.

Annunci

Importanza della Verifica Flatpak

Linux Mint pone grande enfasi sulla sicurezza e l’affidabilità dei pacchetti Flatpak. A causa della recente scoperta di malware, Mint aggiornerà il proprio Software Manager per mostrare solo Flatpak verificati per impostazione predefinita. Gli utenti potranno comunque optare per visualizzare i pacchetti non verificati, che saranno chiaramente contrassegnati.

Sponsorships e Donazioni

Linux Mint è orgogliosamente sponsorizzato da numerose aziende, tra cui Datadog, Sucuri, ThinkPenguin e molte altre. Grazie alle generose donazioni di 302 donatori, sono stati raccolti $9,626 nel mese di marzo, supportando lo sviluppo continuo e le operazioni del progetto.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara