Sommario
Negli ultimi tempi, diverse piattaforme e browser hanno introdotto nuove funzionalità e aggiornamenti, rafforzando la sicurezza e l’esperienza degli utenti ed ecco una panoramica degli ultimi sviluppi su Mozilla, Brave e Google Chrome, che stanno plasmando il futuro della navigazione web.
Mozilla: definizione di AI Open Source e implicazioni

Mozilla ha recentemente sostenuto una nuova definizione di AI open source, considerandola un passo fondamentale per promuovere trasparenza e sicurezza nel campo dell’intelligenza artificiale. La definizione, elaborata dall’Open Source Initiative (OSI), stabilisce i criteri per definire un sistema di intelligenza artificiale come open source, includendo l’accesso libero e la possibilità di modificare e condividere i componenti principali del sistema AI, come il codice sorgente e i dati di addestramento. Mozilla ritiene che questa definizione sia cruciale per evitare pratiche di “openwashing”, dove i modelli AI vengono etichettati come open source senza rispettare realmente i principi fondamentali di apertura.
Brave: HTTPS di Default su iOS

Brave ha annunciato l’introduzione della funzione “HTTPS by Default” su iOS, diventando il primo browser a forzare l’aggiornamento di tutti i siti web a HTTPS. Questa misura migliora la sicurezza degli utenti, proteggendo le loro attività di navigazione da potenziali intercettazioni da parte di ISP o attaccanti. Brave ha superato l’approccio basato su liste utilizzato in passato, assicurando che anche i siti non inclusi nelle liste di aggiornamento ricevano una connessione sicura per impostazione predefinita, a meno che non si verifichi un fallimento nell’aggiornamento.
Google Chrome: aggiornamenti per Android, iOS e ChromeOS
Google Chrome ha rilasciato una serie di aggiornamenti per le sue piattaforme, concentrandosi su stabilità e miglioramenti delle prestazioni. Per Android, Chrome ha distribuito la versione 128 (128.0.6613.88), disponibile su Google Play, mentre per iOS è stata rilasciata la versione 128.0.6613.92, che sarà presto disponibile su App Store. Entrambe le versioni includono miglioramenti significativi per garantire un’esperienza utente più fluida e sicura.

Per quanto riguarda ChromeOS, è stato aggiornato il canale Dev alla versione OS 16002.2.0 e il browser alla versione 129.0.6668.0. Gli utenti sono invitati a segnalare eventuali nuovi problemi tramite i canali di supporto di Google ChromeOS.