Apple A18 vs A18 Pro: le differenze nei nuovi iPhone 16

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 2 minuti leggi

Apple ha introdotto due nuovi processori con la serie iPhone 16, l’A18 e l’A18 Pro, entrambi basati sul processo di fabbricazione a 3 nanometri di seconda generazione. Sebbene i due chip siano molto simili, esistono alcune differenze chiave, soprattutto per quanto riguarda le prestazioni grafiche, che potrebbero influenzare la scelta tra l’iPhone 16 e l’iPhone 16 Pro.

Caratteristiche condivise tra A18 e A18 Pro

image 61 3
Apple A18 vs A18 Pro: le differenze nei nuovi iPhone 16 10

Entrambi i processori condividono la maggior parte delle specifiche tecniche:

  • 6-core CPU con 2 core ad alte prestazioni e 4 core di efficienza.
  • Neural Engine a 16 core ottimizzato per l’elaborazione di modelli generativi.
  • Maggiore larghezza di banda della memoria, con un incremento del 17% rispetto alla generazione precedente.

Differenze tra A18 e A18 Pro

La differenza principale tra i due chip risiede nella GPU. L’A18 ha una GPU a 5 core, mentre l’A18 Pro è dotato di una GPU a 6 core. Questo conferisce all’A18 Pro una potenza grafica leggermente superiore, rendendolo più adatto per applicazioni grafiche intense come il gaming e le operazioni di rendering 3D.

image 75
Apple A18 vs A18 Pro: le differenze nei nuovi iPhone 16 11

Un’altra differenza importante riguarda la gestione termica: l’iPhone 16 Pro è dotato di una struttura in alluminio riciclato con dissipazione del calore migliorata, che consente un aumento del 20% delle prestazioni sostenute rispetto al modello precedente, l’A17 Pro. Questo lo rende ideale per sessioni di gioco prolungate o applicazioni che richiedono elevata potenza di calcolo.

Prestazioni complessive

Apple A18 vs A17
Apple A18 vs A18 Pro: le differenze nei nuovi iPhone 16 12

In termini di prestazioni della CPU, l’A18 Pro è il 15% più veloce rispetto all’A17 Pro e utilizza il 20% in meno di energia. La GPU del Pro è il 20% più veloce e supporta il ray tracing hardware accelerato. Anche il Neural Engine è stato aggiornato, rendendolo il 2x più veloce rispetto all’A16 Bionic.

Annunci

La questione del “binning” dei chip

Secondo alcune fonti, Apple potrebbe utilizzare la tecnica del chip binning, ovvero separare i chip con lievi difetti di produzione e inserirli nella linea dell’iPhone 16, riservando i chip migliori alla versione Pro. Ciò significa che la differenza tra i due chip potrebbe derivare dal fatto che alcuni core della GPU non raggiungono gli standard prestazionali richiesti per la versione Pro

image 219
Apple A18 vs A18 Pro: le differenze nei nuovi iPhone 16 13

La scelta tra l’A18 e l’A18 Pro dipenderà dalle esigenze dell’utente. Per la maggior parte delle persone, la differenza di prestazioni non sarà significativa, e l’A18 offrirà comunque un’esperienza fluida e reattiva. Tuttavia, per chi utilizza il dispositivo per attività intensive come il gaming o la produzione di contenuti, il Pro rappresenta la scelta migliore, scopri su Amazon.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara