Apple: addio titanio per iphone 17, ecco Visionos 2.2

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 3 minuti leggi
Tim Cook e il Vision Pro di Apple

Apple si distingue per la capacità di innovare sia nei suoi dispositivi che nei suoi software, come dimostrano le recenti notizie sul design degli iPhone 17, il sistema operativo visionOS e le soluzioni per l’accessibilità. Ecco un’analisi delle ultime novità.

iPhone 17 Pro: addio al titanio per un design più leggero

La prossima generazione di iPhone, il 17 Pro, abbandonerà il titanio introdotto con l’iPhone 15 Pro per tornare all’alluminio. Questo cambiamento è influenzato dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, che rendono il titanio meno accessibile, e dalla volontà di Apple di creare dispositivi più leggeri.

image 87
Apple: addio titanio per iphone 17, ecco Visionos 2.2 9

L’alluminio, pur essendo meno resistente dell’acciaio inossidabile, offre un compromesso tra leggerezza e durabilità. Inoltre, alcuni utenti hanno segnalato che il titanio potrebbe contribuire al surriscaldamento del dispositivo. Questo spostamento evidenzia come Apple stia rispondendo sia alle pressioni di mercato che alle esigenze dei consumatori.

visionOS 2.2: supporto per display ultrawide e miglioramenti

Apple ha rilasciato la quarta beta di visionOS 2.2, che introduce il supporto per display virtuali ultrawide, pari a due schermi 4K affiancati. Questa funzione migliora l’esperienza del Vision Pro come monitor per Mac, offrendo maggiore spazio di lavoro. Inoltre, la beta include miglioramenti alla stabilità e alla performance del sistema operativo, evidenziando l’impegno di Apple nel rafforzare il proprio ecosistema AR e VR.

image 88
Apple: addio titanio per iphone 17, ecco Visionos 2.2 10

Tim Cook ha difeso le vendite del Vision Pro, definendolo un prodotto per “early adopters”. Con un prezzo di 3.500 dollari, il dispositivo non mira al mercato di massa, ma getta le basi per una futura espansione dell’ecosistema Vision.

Annunci

Action Mode: un’innovazione per l’accessibilità

Apple ha dimostrato come la tecnologia possa migliorare la qualità della vita con l’Action Mode dell’iPhone. Questa funzione di stabilizzazione video, introdotta con l’iPhone 14, scopri su Amazon, si è rivelata particolarmente utile per le persone con Parkinson. La campagna recente di Apple mostra come questa tecnologia consenta di registrare video stabili nonostante i tremori delle mani, offrendo un nuovo livello di autonomia e accessibilità.

Storie come quella di Rodrigo Mendes, un uomo con Parkinson che utilizza Action Mode per documentare le sue esperienze di montagna, sottolineano il potenziale trasformativo della tecnologia Apple. L’inclusione di funzionalità accessibili è un pilastro della filosofia di design di Apple, che continua a espandere queste possibilità anche con gli aggiornamenti software.

Safari Technology Preview 209: test e miglioramenti continui

Apple ha rilasciato l’aggiornamento Safari Technology Preview 209, che introduce miglioramenti a CSS, rendering, API web e altro. Questo browser sperimentale consente agli sviluppatori e agli utenti di testare le funzionalità future di Safari prima del loro rilascio ufficiale. Il programma continua a giocare un ruolo cruciale nell’affinare le tecnologie web di Apple.

image 89
Apple: addio titanio per iphone 17, ecco Visionos 2.2 11

Apple continua a innovare attraverso l’evoluzione dei suoi dispositivi e software, bilanciando estetica, performance e accessibilità. Dal futuro design dell’iPhone 17 Pro alle capacità uniche del Vision Pro, con gli aggiornamenti VisionOS, e le funzionalità come Action Mode, l’azienda dimostra una costante attenzione alle esigenze degli utenti.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara