Sommario
Apple ha recentemente rilasciato un aggiornamento firmware per la gamma AirPods, migliorando le funzionalità e la stabilità dei dispositivi audio e, contestualmente, l’azienda si prepara a lanciare il nuovo chipset A18, che promette un motore neurale più potente rispetto ai modelli precedenti, aprendo la strada a miglioramenti significativi nelle capacità di intelligenza artificiale sui futuri dispositivi iPhone.
Apple Rilascia Nuovo Firmware per Tutti gli AirPods
Apple ha rilasciato un aggiornamento firmware per diversi prodotti della gamma AirPods, inclusi i modelli Lightning e USB-C degli AirPods Pro 2, la prima generazione degli AirPods Pro, gli AirPods Max, e le seconde e terze generazioni degli AirPods, oltre ai Beats Fit Pro e PowerBeats Pro.
Dettagli dell’Aggiornamento Firmware
Modello | Versione Firmware Attuale | Versione Firmware Precedente |
---|---|---|
AirPods Pro 2 (Lightning) | 6F8 | 6F7 |
AirPods Pro 2 (USB-C) | 6F8 | 6F7 |
AirPods Pro (1a gen) | 6A326 | 6A321 |
AirPods Max | 6A326 | 6A321 |
AirPods (2a gen) | 6A326 | 6A321 |
AirPods (3a gen) | 6A326 | 6A321 |
Beats Fit Pro | 6F8 | 6F7 |
PowerBeats Pro | 6F8 | 6F7 |
Come Aggiornare il Firmware
Apple non fornisce istruzioni specifiche su come aggiornare il firmware degli AirPods, ma generalmente l’aggiornamento viene installato automaticamente over-the-air mentre gli AirPods sono connessi a un dispositivo iOS. Ecco come forzare l’aggiornamento:
- Metti gli AirPods nella custodia.
- Collega la custodia a una fonte di alimentazione.
- Accoppia gli AirPods a un dispositivo iOS o Mac.
Per verificare la versione del firmware degli AirPods:
- Collega gli AirPods al dispositivo iOS.
- Apri l’app Impostazioni.
- Tocca “Generali”.
- Tocca “Info”.
- Tocca “AirPods”.
- Controlla il numero accanto a “Versione Firmware”.
Apple non ha fornito dettagli specifici sulle nuove funzionalità incluse nell’aggiornamento, indicando solo “correzioni di bug e altri miglioramenti”.
Chipset A18 di Apple: Un Motore Neurale Più Potente dell’M4

Apple sta preparando il lancio del suo nuovo chipset A18, che promette miglioramenti significativi rispetto ai modelli precedenti, soprattutto nel campo dell’intelligenza artificiale.
Confronto tra A18 e M4
Chipset | Modelli Supportati | Operazioni per Secondo (TOPS) |
---|---|---|
A18 | iPhone 16, iPhone 16 Plus | Non specificato |
A18 Pro | iPhone 16 Pro, iPhone 16 Pro Max | Non specificato |
M4 | iPad Pro 11″ e 13″ (2024) | 38 TOPS |
A17 Pro | iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max | 35 TOPS |
A16 Bionic | iPhone 14 Pro, iPhone 14 Pro Max | 17 TOPS |
Dettagli del Chipset A18
Secondo il computer engineer noto come @MappleGold, il motore neurale dell’A18 sarà ancora più potente rispetto a quello dell’M4, suggerendo che le funzionalità di Apple Intelligence AI saranno più avanzate sugli iPhone rispetto agli iPad o ai Mac. Inoltre, si prevede che i chip A18 e A18 Pro saranno prodotti da TSMC utilizzando il nodo di processo N3E a 3nm di seconda generazione.
Implicazioni per Apple Intelligence
L’aumento della capacità del motore neurale nell’A18 permetterà a Apple di integrare più funzionalità AI sui suoi dispositivi. Anche se gli iPhone 15 e iPhone 15 Plus non supportano Apple Intelligence a causa dei 6GB di RAM, tutti i modelli di iPhone 16 saranno dotati di 8GB di RAM, consentendo l’utilizzo delle nuove funzionalità AI.
Cambiamenti nel Branding
Si specula che Apple potrebbe cambiare il branding dei suoi processori applicativi (AP), eliminando i termini “Powerful” e “More efficient”. Questo cambiamento potrebbe avvenire con l’introduzione degli A18 e A18 Pro, o con i successivi A19 o A20 quando TSMC inizierà a utilizzare il nodo a 2nm.
Il rilascio del nuovo firmware per gli AirPods e l’introduzione del chipset A18 con un motore neurale più potente segnano un passo avanti significativo per Apple, migliorando sia l’esperienza audio che le capacità AI dei suoi dispositivi. Con questi aggiornamenti, Apple continua a spingere i limiti della tecnologia, offrendo prodotti sempre più avanzati e funzionali.