Tech
Apple mi ha truffato. Deluso da Iphone 12 pro max

Tempo di lettura: 5 minuti.
L'editoriale di oggi racconta una esperienza utente maggiore di un anno con un cellulare della Apple di nuovissima generazione e del suo metodo di intendere la politica commerciale degli ultimi anni.
Perchè qui si parla di un prodotto tecnologico pagato a peso d'oro e non conta quanto sia la capacità di un soggetto nel potersi permettere un bene di “lusso” come un Iphone. Perchè di questo parliamo quando ci affacciamo al mondo della mela morsicata dove le persone sono essenzialmente affascinate dal design e dalla semplicità che offre il sistema chiuso.
Da Iphone 7 plus al 12 pro max
L'ultimo cellulare acquistato prima della versione 12 è stato un Iphone 7 plus oro rosa. Un oggetto esclusivo per davvero se consideriamo il fatto che solo il colore valeva il prezzo del cellulare. All'epoca, però, feci l'errore di acquistare quello con la capacità di 32 GB. Il resoconto di ben 7 anni almeno di utilizzo è stato più che positivo. Precisiamo anche l'utilizzo che si fa del cellulare: lavoro, social, mail, telefonate. Qualcuno direbbe che magari l'iphone non è nemmeno necessario all'utilizzo preposto, ma è durato sette anni. Il passaggio ad un nuovo cellulare è stato un pò travagliato se consideriamo che nell'ultimo anno l'esigenza di cambiare era notevole per due motivi: la batteria e lo spazio sul disco.
La batteria dopo sette anni era arrivata all'89%. Un risultato più che positivo e che sorprendeva anche chi veniva a conoscenza di questo dato perchè lo stato di utilizzo faceva intendere che ci fosse stata una sostituzione del pezzo nell'intermezzo temporale quando invece non era mai stato cambiato. Questo stato di durata ridotta, dovuta anche al fatto che le nuove app richiedevano maggiore consumo energetico, mi costringeva ad avere sempre la luminosità bassa e, nonostante questo, non riuscivo ad andare oltre le 8 ore.
Lo spazio ahimè era troppo poco, tra app e mail era praticamente stata raggiunta la metà dei 32 gb alla quale si aggiungeva nell'altra metà la voce “altro”. Quando chiamavo in assistenza, dall'altra parte mi veniva risposto sempre “ah, c'è poco da fare”. Dirvi che per aggiornare il solo sistema operativo, è stato necessario resettare più volte alcune app di uso quotidiano per poter passare sempre allo stesso prodotto. Tutta colpa di “altro”.
Perchè non ho cambiato il cell nonostante questi disagi?
Vi chiederete.
Perchè in fondo il cellulare è un prodotto indispensabile della nostra vita, ma non è effettivamente giusto pagare per un upgrade che non ti offre il salto di qualità. Molti ritengono che aggiornare gli iphone è anche un modo per aggiornare la fotocamera, ma allora non è il prodotto Apple a suscitare la curiosità degli aspiranti fotografi bensì alcuni cellulari Android che montano prodotti di primissima qualità a prezzi più contenuti.
Il motivo che mi ha fatto propendere all'acquisto del cellulare è stato il modem 5g perchè offriva un upgrade sostanziale all'utilizzo quotidiano dello smartphone, arrivando anche a scaricare alla bellezza di 800 mbit al minuto.
Vista l'esperienza negativa dello spazio limitato, mi sono deciso ad acquistare il 12 pro max, simile al 7 plus per grandezza, con uno spazio di 512 gb, pagandolo più di 1600 euro.
La truffa dei caricatori e della batteria
E' possibile che dopo appena un anno e qualche mese dall'acquisto del cellulare la batteria sia già arrivata al 92%? Questo dato è davvero allarmante se paragoniamo la longevità della carica del 7 plus a quella attuale, siamo vicini a quell'89% ottenuto in sette anni con il modello precedente. Questo non è un valore scientificamente paragonabile per via della maggiore durata del 12, ma è un parametro proporzionale di tutto rispetto se calcoliamo il numero in se. Altro dettaglio commerciale da non trascurare è sicuramente quello della svolta green dei caricatori che sono stati esclusi dalle confezioni di prodotti che hanno sempre un valore commerciale altissimo. Un pò come se Louis Vitton vendesse una valigia senza un lucchetto per intenderci. La motivazione data da Apple è stata “perchè in ogni casa c'è un caricatore e quindi facciamo bene all'ambiente” e questo dato è anche giusto, ma non per chi come il sottoscritto si è trovato un cavo usb-c ed aveva caricatori di Ipad e Iphone in USB di prima generazione. Il risultato è stato quello di una spesa iniziale maggiore rispetto al prezzo di acquisto. Come se Playstation fornisse la console senza cavo di alimentazione. In sintesi, chi fosse passato da Android ad Iphone per la prima volta, poteva utilizzarlo solo per il tempo della ricarica fornita dal dispositivo in fase di acquisto.
Il sistema operativo che si blocca spesso
Un cellulare nuovo dovrebbe presentare sempre meno problemi di funzionamento al software, ma sembrerebbe non essere così. Con Iphone 7 non ho mai registrato blocchi del cellulare che invece con il nuovo di zecca sono frequenti. Gli errori più comuni sono quelli che:
- ti arriva una chiamata e mentre provi a sbloccarlo non parte il face id e si blocca il cell con il tastierino per l'immissione del PIN per almeno 20 minuti dove non puoi nè usare nè spegnere il telefono.
- Si fa lo swipe down per cercare una app e si offusca il menu senza visualizzare le app recenti e la tastiera per immetterne di nuove rendendo necessario il riavvio del dispositivo seguendo la procedura di spegnimento entrando nel menu e scorrendo manualmente fino alla voce spegni
- Se messo in orizzontale, il touch screen confonde il tasto virtuale di chiusura della App o della finestra con un contenuto cliccabile
- Ancora più irritante l'apertura della fotocamera in diverse situazioni come ad esempio quella di mettersi il telefono in tasca. Non avete idea di quante foto “improvvise” mi sono trovato in un anno nella galleria fotografica.
- Più di una volta mi ha dato il problema di gestione della connessione telefonica da E a 4-5g. Per riavere la connessione di tipo G è stato necessario riavviare lo smartphone. Immaginate se avete impostate del mappe e siete alla guida ed avete esigenza di riavviare perchè il cell non prende.
Siri quando serve non c'è.
Anni fa ebbi un Huawei che aveva all'epoca un lettore di voce mondiale. Vi assicuro che Siri è inutile rispetto ai suoi colleghi cinesi o sviluppati dal competitor principale. Il dettato di Siri non è per niente perfetto, necessita spesso di più correzioni al testo ed è fastidioso nell'interpretazione di lettere accentate o della punteggiatura. Un giornalista che vuole dettare un pezzo a Siri non ce la farà mai ad avere il prodotto completo almeno al 90%, la media è molto più bassa.
Siri non spegne il telefono. Quante volte è stata interpellata per spegnere il telefono e non lo fa soprattutto quando lo smartphone necessita di un riavvio per i problemi citati più in alto.
La ricerca su internet non è delle migliori e poi alcune cose le trova dicendo “trovami il numero di telefono di pinco pallo” mentre altre volte sei costretto a dire “cerca su internet il numero di pinco pallo”.
Consumi eccessivi della batteria
Una volta ho provato il dettato di Siri per diversi minuti, 30 circa, e vi assicuro che la batteria si è esaurita del 70% con errori devastanti riscontrati in fase di correzione. Una precisione del 40% massimo. La fonte erano vocali di Whats App.
Provate ad eseguire più di uno speed test in 5g e vi accorgete che oltre a muovere qualche centinaio di mb in fase di test, se ad alta velocità, la batteria inizia a cedere percentuali di utilizzo in modo abbastanza evidente.
L'Iphone fa degli ottimi video? Vero, ma registrando massimo 20 minuti, si è consumato il 70% di batteria. Quindi vi consiglio di centellinare bene quello che volete riprendere.
Conclusioni
L'acquisto del 12 pro max è stato utile solo per questioni di spazio, pagato a caro prezzo. Le foto hanno una manipolazione molto forte dell'intelligenza artificiale che spesso fa danni: in uno scatto, ad esempio, mi ha addirittura troncato la parte superiore della testa. La batteria, che rappresenta il requisito fondamentale per chi lavora, non supererà il rendimento annuale avuto dall'Iphone 7 plus ed è quindi DELUDENTE. Lo è ancora di più quando si tratta di spingere il cellulare per qualche ora di utilizzo su applicazioni come video, mappe e connessione 5g sul web. Un prezzo troppo alto per un prodotto che si colloca anche per il business di alto profilo, ma che tecnicamente ha mostrato un calo vertiginoso nella stabilità del software e nella durata della compatibilità con le app. Vergognoso il fatto che si blocchi spesso e ancora più vergognoso il fatto che l'angolo alto dello schermo provochi degli errori simili a windows vista o 95 su un software di una azienda che produce beni di lusso.
Se volete acquistare un Iphone, pensateci bene, più di una volta.
Tech
Xiaomi 13T Pro: caratteristiche, specifiche e data di Lancio
Tempo di lettura: < 1 minuto. Xiaomi annuncia il lancio del nuovo 13T Pro, uno smartphone di fascia alta con caratteristiche all’avanguardia e prestazioni eccezionali. Scopri tutte le specifiche e la data di lancio.

Tempo di lettura: minuto.
Xiaomi ha annunciato il lancio del suo nuovo smartphone, il Xiaomi 13T Pro. Il dispositivo promette prestazioni eccezionali e caratteristiche all'avanguardia, posizionandosi come uno dei principali concorrenti nel mercato degli smartphone di fascia alta.
Caratteristiche e specifiche
Il Xiaomi 13T Pro si distingue per il suo potente processore, un ampio display e una batteria di lunga durata. Il dispositivo offre anche una fotocamera di alta qualità che permette agli utenti di catturare immagini nitide e dettagliate. Xiaomi ha prestato particolare attenzione alla qualità costruttiva e al design, rendendo il 13T Pro un dispositivo elegante e robusto.
Data di lancio
La data di lancio del Xiaomi 13T Pro è stata fissata per il prossimo mese. Gli utenti interessati dovranno quindi attendere ancora poco per poter acquistare questo attesissimo smartphone. Xiaomi ha già reso noto che il dispositivo sarà disponibile in diverse varianti di colore, permettendo così agli utenti di scegliere quella che preferiscono.
Prezzo
Anche se il prezzo ufficiale non è ancora stato annunciato, si prevede che il Xiaomi 13T Pro sarà venduto a un prezzo competitivo, in linea con gli altri modelli di fascia alta presenti sul mercato. Questo lo rende una scelta ideale per chi è alla ricerca di un dispositivo potente e funzionale senza dover spendere una fortuna.
Tech
macOS Sonoma 6.1: Apple rilascia importanti correzioni di sicurezza
Tempo di lettura: < 1 minuto. macOS Sonoma 6.1 arriva con importanti correzioni di sicurezza. Scopri tutti i dettagli sulle patch di sicurezza e le migliorie apportate da Apple.

Tempo di lettura: minuto.
Apple ha recentemente rilasciato l'aggiornamento macOS Sonoma 6.1, apportando numerose e significative correzioni di sicurezza. Scopriamo insieme quali sono le migliorie introdotte e perché sono così cruciali per gli utenti Mac.
L'aggiornamento macOS Sonoma 6.1 è stato rilasciato da Apple con l'obiettivo di migliorare la sicurezza del sistema operativo. Questo aggiornamento include correzioni per diverse vulnerabilità che potevano essere sfruttate da malintenzionati per compromettere i dispositivi degli utenti. Apple ha lavorato attivamente per identificare e risolvere queste falle di sicurezza, garantendo così una maggiore protezione per tutti gli utenti Mac.
Dettagli sulle correzioni di sicurezza
Le correzioni di sicurezza incluse nell'aggiornamento sono essenziali per proteggere i dispositivi dagli attacchi informatici. Apple non ha fornito dettagli specifici sulle vulnerabilità corrette, ma ha sottolineato l'importanza di installare l'aggiornamento per garantire la sicurezza e la protezione dei dati degli utenti.
Come ottenere l'aggiornamento
Gli utenti possono scaricare e installare l'aggiornamento macOS Sonoma 6.1 direttamente dalle Impostazioni del sistema, assicurandosi così di avere l'ultima versione del sistema operativo con tutte le correzioni di sicurezza necessarie.
Tech
Google Pixel 8: data di rilascio e nuovo design in vetro opaco svelati
Tempo di lettura: < 1 minuto. Scopri i dettagli sul Google Pixel 8: data di rilascio confermata e nuovo design in vetro opaco. Disponibile dal 12 ottobre, con preordini aperti dal 4 ottobre.

Tempo di lettura: minuto.
Le ultime indiscrezioni sul Google Pixel 8 non si fermano. Oggi emergono nuovi dettagli che mostrano il retro in vetro opaco del Pro e una conferma della data di rilascio per entrambi i dispositivi.
Secondo quanto riportato, Three IE ha condiviso una pagina di preordine per Pixel 8 e Pixel 8 Pro, confermando che i nuovi dispositivi di Google saranno disponibili anche in Irlanda. I preordini saranno aperti il 4 ottobre, mentre le consegne sono previste per il 12 ottobre. Se si effettua il preordine di uno dei due modelli entro le 15:00 dell'11 ottobre, il nuovo telefono sarà consegnato entro il 12 ottobre. Questa data coincide con quanto precedentemente riportato riguardo la disponibilità dei nuovi telefoni nei negozi.
Design in vetro opaco del Pixel 8 Pro
Le nuove immagini mostrano il Pixel 8 Pro in nero con un retro in vetro opaco. Nonostante l'origine incerta delle immagini, esse rivelano chiaramente questa caratteristica del design, almeno per la variante nera. Resta da vedere se questa caratteristica sarà presente anche in altre varianti di colore.
Annuncio ufficiale
Google annuncerà ufficialmente il Pixel 8 e il Pixel 8 Pro il 4 ottobre, confermando così le precedenti indiscrezioni riguardo la data di lancio dei nuovi dispositivi.
- Editoriali2 settimane fa
Vannacci è diventato ricco grazie alle armi spuntate del Mainstream
- L'Altra Bolla2 settimane fa
Elon Musk e X Corp. contro lo stato della California sulla legge AB 587
- Editoriali2 settimane fa
Zelensky fa uso di cocaina? I dubbi e le paure su un alleato “tossico”
- L'Altra Bolla2 settimane fa
Corte d’appello USA: Governo Biden e l’FBI hanno viziato le opinioni social
- L'Altra Bolla3 settimane fa
YouTube sperimenta pulsante “Iscriviti” luminoso
- DeFi3 settimane fa
MetaMask ecco la funzione di scambio ETH in valuta fiat
- L'Altra Bolla2 settimane fa
YouTube e l’intelligenza artificiale insieme per la creatività pubblicitaria
- Tech2 settimane fa
Google Pixel 8: le novità che fanno crescere l’attesa