Apple si rivoluziona con iOS 18.4, macOS Sequoia 15.4, visionOS 2.4 e watchOS 11.4

Apple rilascia iOS 18.4, macOS Sequoia 15.4 e visionOS 2.4 con nuove funzioni AI, Spatial Gallery su Vision Pro e miglioramenti per iPhone, Mac e Apple Watch.

da Redazione
0 commenti 3 minuti leggi
iOS 18.4, macOS Sequoia 15.4, visionOS 2.4, and watchOS 11.4

Apple ha rilasciato nuove versioni beta per i suoi sistemi operativi, apportando innovazioni significative nel settore dell’intelligenza artificiale, della realtà aumentata e delle prestazioni generali. Con iOS 18.4, macOS Sequoia 15.4, visionOS 2.4, watchOS 11.4 e tvOS 18.4, il marchio di Cupertino si prepara a offrire un’esperienza più fluida, intelligente e integrata tra i suoi dispositivi.

L’intelligenza artificiale arriva nel Control Center con iOS 18.4

L’aggiornamento introduce nuove funzionalità AI per rendere Siri più reattivo e accessibile. Il Control Center ora dispone di un’area dedicata ad Apple Intelligence, che include strumenti avanzati per il riconoscimento visivo, l’elaborazione del linguaggio naturale e la gestione delle attività quotidiane. Gli utenti possono attivare Siri in modo più intuitivo e sfruttare il nuovo sistema di Visual Intelligence, che analizza oggetti in tempo reale.

Apple Intelligence
Apple Intelligence

L’iPhone 15 Pro e i prossimi modelli della serie 16 beneficiano di un’integrazione ancora più avanzata, grazie alla possibilità di utilizzare il pulsante Action Button per avviare rapidamente le funzioni AI. L’aggiornamento include anche una selezione di nuovi emoji, che ampliano la personalizzazione delle comunicazioni digitali.

Il supporto per iPhone 12 e per il futuro iPhone 16e è stato confermato, con la novità che la variante più economica del prossimo iPhone non includerà MagSafe, una scelta che riflette una strategia di riduzione dei costi da parte di Apple.

MacOS Sequoia 15.4 migliora Safari e introduce nuove funzioni AI

Apple ha lavorato per migliorare l’efficienza del browser Safari, rendendolo più veloce e sicuro con un nuovo sistema di protezione della privacy. L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei dispositivi Mac si espande con strumenti di trascrizione automatica per note e memo vocali, offrendo agli utenti una gestione più rapida dei contenuti testuali.

L’aggiornamento segna un passo avanti nella comunicazione tra Mac e Vision Pro, grazie a una funzione denominata Visione Continuity, che permette di riconoscere automaticamente i dispositivi Apple Vision Pro nelle vicinanze, facilitando la condivisione di contenuti tra schermo e visore.

Questo aggiornamento anticipa il lancio del nuovo MacBook Air con chip M4, atteso nelle prossime settimane.

visionOS 2.4 introduce Spatial Gallery e nuove funzioni per Vision Pro

Apple ha presentato una nuova applicazione chiamata Spatial Gallery, progettata per valorizzare le capacità immersive di Vision Pro. Questa piattaforma consente di esplorare immagini e video tridimensionali realizzati da fotografi e registi, con contenuti che spaziano da riprese subacquee a filmati girati in modalità spaziale con iPhone.

Apple Vision Pro: macchina virtuale Windows XP su visionOS
Apple Vision Pro: macchina virtuale Windows XP su visionOS

L’azienda ha inoltre rilasciato un’app dedicata per iPhone con iOS 18.4 Beta 2, che permette agli utenti di gestire il proprio Vision Pro direttamente dallo smartphone, facilitando il download di contenuti e la configurazione del dispositivo.

Annunci

watchOS 11.4 e tvOS 18.4 introducono miglioramenti nell’esperienza utente

watch ultra
Apple si rivoluziona con iOS 18.4, macOS Sequoia 15.4, visionOS 2.4 e watchOS 11.4 9

L’aggiornamento per Apple Watch include ottimizzazioni per il monitoraggio del sonno e miglioramenti nelle funzionalità dell’app Allenamento, offrendo un’analisi più dettagliata delle prestazioni sportive. Per Apple TV, il nuovo tvOS introduce ottimizzazioni audio, migliorando l’esperienza di ascolto con HomePod e supportando la riproduzione di contenuti con audio spaziale più immersivo.

Apple rafforza l’integrazione tra AI, realtà aumentata e dispositivi mobili

Questi aggiornamenti segnano un’evoluzione nell’ecosistema Apple, preparando il terreno per il futuro iOS 19 e il lancio dei nuovi iPhone 17. La maggiore attenzione verso l’intelligenza artificiale e l’integrazione con Vision Pro dimostra come Apple stia puntando a un’esperienza sempre più personalizzata e intuitiva per gli utenti.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara