Apple, tra iPhone SE 4 e iOS 18.2: ecco 10 novità AI

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 5 minuti leggi

Il prossimo iPhone SE 4, atteso per l’inizio del 2025, rappresenta una significativa innovazione per Apple, essendo il primo dispositivo a includere un modem 5G interamente progettato in-house e, nel frattempo, la rapida adozione di iOS 18 e le nuove funzionalità di iOS 18.2, che integrano avanzati strumenti di Apple Intelligence, stanno ridefinendo l’interazione utente-dispositivo, aumentando le potenzialità dell’ecosistema Apple e l’interesse per gli aggiornamenti software.

L’iPhone SE 4 e modem 5G Apple con iOS 18.2

Il nuovo iPhone SE 4 introdurrà per la prima volta il modem 5G progettato da Apple, una mossa strategica per ridurre la dipendenza da Qualcomm e incrementare il controllo sulle tecnologie chiave. Secondo l’analista Jeff Pu, l’iPhone SE 4 avrà un design simile all’iPhone 14 e includerà una serie di caratteristiche innovative: display OLED da 6,1 pollici, Face ID, singola fotocamera posteriore da 48 MP, RAM da 8GB e porta USB-C. L’obiettivo è raggiungere l’indipendenza tecnologica anche per il Wi-Fi, con un chip Wi-Fi 7 Apple previsto per i modelli iPhone 17 Pro dal 2025, mirando a una completa autonomia per il 2027.

iPhone SE 4: dummy unit e nuove specifiche - fonte www.macotakara.jp
iPhone SE 4: dummy unit e nuove specifiche – fonte www.macotakara.jp

Questa scelta consentirà ad Apple di ottimizzare i costi a lungo termine e ottenere un maggiore controllo sulle performance e la sicurezza del prodotto. Nonostante l’iPhone SE 4 continuerà a utilizzare un chip Wi-Fi di Broadcom, il modem 5G di Apple è solo il primo passo di un piano che potrebbe cambiare drasticamente l’intero settore.

Rapida adozione di iOS 18.1 grazie a Apple Intelligence

Con l’introduzione di iOS 18.1, Apple ha registrato un tasso di adozione doppio rispetto allo stesso periodo dello scorso anno per iOS 17.1, stimolato dalle nuove funzionalità di Apple Intelligence. Questo aggiornamento offre strumenti come la possibilità di correggere testi e la funzione di pulizia per le foto, un’interfaccia Siri migliorata, risposte smart e nuovi strumenti di scrittura. iOS 18.1 è disponibile per i modelli iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max e iPhone 16, con un’ampia gamma di funzionalità avanzate di intelligenza artificiale e supporto a Apple Intelligence.

image 108
Opzione per cambiare l’indirizzo e-mail principale dell’account Apple, presente in iOS 18.1. | Credito immagine – MacRumors

Questo tipo di innovazioni sta rendendo i dispositivi più intuitivi, in grado di rispondere meglio alle necessità degli utenti. Tim Cook ha affermato che Apple Intelligence rappresenta un’evoluzione cruciale, contribuendo a semplificare le interazioni quotidiane e aumentando il valore del prodotto.

Novità di iOS 18.2: dalla generazione di immagini a ChatGPT

Apple prepara il lancio di iOS 18.2 per dicembre, disponibile anche su SE 4, aggiornamento che introduce una serie di funzioni avanzate, in particolare strumenti di Apple Intelligence e Visual Intelligence per iPhone 15 Pro e iPhone 16. Questo aggiornamento punta a migliorare l’interazione con l’intelligenza artificiale e l’usabilità del dispositivo, rendendolo più intuitivo e versatile. Queste funzioni non sono ancora disponibili in Europa.

Controllo del volume nella Schermata di Blocco

Con iOS 18.2, Apple reintegra il controllo del volume sulla schermata di blocco, un’opzione precedentemente rimossa in iOS 16. Gli utenti potranno attivare la funzione attraverso le impostazioni, consentendo di regolare il volume direttamente dalla schermata di blocco.

Sudoku quotidiani su Apple News+

iOS 18.2 introduce un nuovo gioco giornaliero di sudoku per gli abbonati ad Apple News+, offrendo tre livelli di difficoltà e una classifica per monitorare i tempi di risoluzione e le statistiche. Questo gioco si aggiunge ai già esistenti Crossword, Crossword Mini e Quartiles disponibili su Apple News+.

Gestione delle App Predefinite

Una delle novità più attese riguarda la gestione delle app predefinite. Grazie a un’apposita sezione nelle impostazioni, iOS 18.2 permette agli utenti, inizialmente in Europa e forse anche negli Stati Uniti, di selezionare le app di default per email, browser, filtri chiamate e altro ancora. Gli utenti europei avranno un controllo maggiore, potendo anche rimuovere app native come Messaggi, App Store e Safari.

Categorizzazione delle email nell’app Mail

Apple migliora l’organizzazione dell’app Mail con iOS 18.2, introducendo categorie per semplificare la navigazione tra le email. Tra queste troviamo “Principale” per i messaggi importanti, “Transazioni” per ricevute e ordini, “Aggiornamenti” per promemoria e newsletter, e “Promozioni” per offerte e sconti.

Creazione di immagini tramite prompt con Image Playground

Image Playground è una nuova applicazione che consente agli utenti di creare immagini partendo da descrizioni testuali, con stili che spaziano tra animazione e illustrazione. Gli utenti possono utilizzare le foto già presenti nella galleria per generare contenuti personalizzati, integrabili anche in app come Note e Messaggi.

Generazione di Immagini con schizzi grazie a Image Wand

Oltre alla generazione tramite descrizione, iOS 18.2 introduce Image Wand, che permette di disegnare con il dito o Apple Pencil per creare un’immagine correlata. Ideale per l’integrazione nelle note, questa funzione rappresenta un’opportunità creativa, disponibile su iPad e iPhone.

Annunci

Creazione di Genmoji Personalizzati

Con Genmoji, gli utenti possono creare emoji personalizzati superando i limiti del set Unicode standard. Utilizzando una descrizione, è possibile creare Genmoji unici, anche con somiglianze con volti presenti nella galleria.

Siri potenziato da ChatGPT

Apple collabora con OpenAI per potenziare Siri tramite ChatGPT, consentendo assistenza per richieste complesse come la sintesi di documenti e la creazione di contenuti. Questa funzione trasforma Siri in un vero facilitatore dell’AI, ottimizzando le risposte per migliorare l’esperienza utente.

Intelligenza Visuale per il riconoscimento del contesto

Visual Intelligence permette all’iPhone 16 di fornire informazioni sugli oggetti inquadrati con la fotocamera, come orari di apertura e recensioni per ristoranti. Le capacità includono anche il riconoscimento di testi, numeri di telefono e la possibilità di effettuare ricerche tramite ChatGPT, rendendo l’iPhone un assistente versatile.

Nuove opzioni per i Writing Tools

Infine, iOS 18.2 espande le funzionalità dei Writing Tools, consentendo di personalizzare il tono dei testi con scelte più specifiche, come l’aggiunta di verbi attivi o la conversione di una email in una poesia.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara