Apple Vision Pro e Meta Quest 3S: novità in arrivo nella realtà virtuale

da Michele Sesti matricedigitale.it
0 commenti 3 minuti leggi
Meta Quest 3

Apple e Meta stanno per introdurre sul mercato nuove soluzioni di realtà virtuale e aumentata, rispettivamente con il Vision Pro e il Meta Quest 3S. Entrambi i dispositivi mirano a ridefinire l’esperienza utente, ma con strategie e tecnologie diverse. Questi visori rappresentano due approcci distinti nel campo della realtà virtuale, con Apple che punta su tecnologie di alta qualità e Meta che cerca di rendere la VR più accessibile a un pubblico più vasto.

Apple Vision Pro: Micro-OLED di Ultima Generazione

Vision Pro app Juno
Vision Pro app Juno

Il Vision Pro di Apple è un dispositivo che si distingue per l’uso di due display micro-OLED 4K, una caratteristica che incide significativamente sul prezzo complessivo del dispositivo. Ogni display da 1,4 pollici costa ad Apple circa 275 euro, il che rappresenta circa il 20% del prezzo totale del Vision Pro, che parte da 3.200 euro. Questo costo elevato è giustificato dalla complessità dei pannelli micro-OLED, che sono prodotti esclusivamente da Sony. La produzione limitata di questi pannelli, stimata in un milione di unità all’anno, pone un tetto massimo alla quantità di Vision Pro che Apple può vendere, ovvero circa 500.000 unità all’anno.

Annunci
image 81
Apple Vision Pro e Meta Quest 3S: novità in arrivo nella realtà virtuale 9

Tuttavia, è previsto che il costo di produzione dei pannelli micro-OLED diminuisca nei prossimi anni, con una stima di 230 euro per unità entro il 2025 e 193 euro entro il 2026. Questo calo potrebbe favorire la realizzazione di una seconda generazione di Vision Pro a un prezzo leggermente inferiore. Apple, inoltre, potrebbe lanciare una versione più economica del dispositivo, chiamata Apple Vision, con un prezzo previsto tra 1.370 e 1.825 euro, che utilizzerebbe display LCD al posto dei micro-OLED per contenere i costi.

Meta Quest 3S: Accessibilità e Prestazioni Bilanciate

Dall’altra parte, Meta si prepara a lanciare il Meta Quest 3S, un visore VR progettato per essere una versione più economica del Quest 3. Il Quest 3S, secondo le indiscrezioni, sarà dotato di un display LCD duale con risoluzione 1832 x 1920 pixel, simile a quello del Quest 2. Questo visore adotterà un design più robusto, con un sistema di lenti Fresnel e una fascia elastica migliorata rispetto ai modelli precedenti.

Meta Quest 3
Meta Quest 3

Nonostante il design più voluminoso e i display di qualità inferiore rispetto al Quest 3, il Quest 3S manterrà alcune delle funzionalità avanzate del modello superiore, come il supporto alla realtà mista e il tracking preciso. Meta ha adottato queste soluzioni per mantenere il prezzo del Quest 3S competitivo, presumibilmente in linea con quello del Quest 2, scopri su Amazon, che al momento si aggira intorno ai 400 euro. La conferma ufficiale delle specifiche e del prezzo è attesa per il Meta Connect 2024, previsto per il 25 e 26 settembre.

Due visioni diverse per il futuro VR

Il confronto tra Apple Vision Pro e Meta Quest 3S evidenzia due approcci differenti all’innovazione nel campo della realtà virtuale. Apple punta su tecnologie avanzate e un’esperienza premium, mentre Meta cerca di democratizzare l’accesso alla VR con dispositivi più accessibili. Entrambi i dispositivi rappresentano l’evoluzione delle rispettive linee di prodotto, con Apple che continua a migliorare la qualità e l’efficienza dei suoi display micro-OLED, e Meta che introduce un visore più economico ma ricco di funzionalità, destinato a un pubblico più ampio.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara