Ardour 8.1: miglioramenti e correzioni per la DAW open-source

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Ardour 8.1

Ardour, la popolare Digital Audio Workstation (DAW) open-source, ha annunciato il rilascio della versione 8.1. Questo aggiornamento arriva meno di due settimane dopo la versione 8.0 e porta con sé una serie di miglioramenti e correzioni.

Miglior supporto per Novation Launchpad Pro

La nuova versione migliora il supporto per il controller Novation Launchpad Pro. In particolare, sono stati corretti i nomi delle porte MIDI e assicurato il funzionamento con tutte le versioni di ALSA (Advanced Linux Sound Architecture) su Linux.

Nuove funzionalità e supporto

image 210
Ardour 8.1: miglioramenti e correzioni per la DAW open-source 9

Ardour 8.1 introduce il supporto MIDNAM per Moog Subsequent 37, aggiunge il supporto per i nomi delle tracce durante la consolidazione delle gamme e permette di effettuare rimbalzi con nomi di sorgente (file) e regione specifici. Inoltre, è stata aggiornata la finestra di dialogo Varispeed per consentire il controllo in unità percentuali oltre ai semitoni e ai centesimi, garantendo che il controllo navetta rimanga sincronizzato con la velocità di trasporto effettiva. Infine, ora solo le note MIDI selezionate verranno modificate quando si disegnano curve di velocità a mano libera, una funzione particolarmente utile per la modifica delle tracce di batteria.

Correzioni di bug

image 209
Ardour 8.1: miglioramenti e correzioni per la DAW open-source 10

Tra le correzioni introdotte, spicca la risoluzione di un crash causato da alcuni plugin VST3 che si comportavano in modo anomalo, la correzione di potenziali eventi MIDI duplicati con determinati routing di segnale e la risoluzione di un blocco che si verificava durante l’aggiustamento di una dissolvenza di regione. Inoltre, sono stati risolti problemi legati alla logica di selezione quando si fa clic con il tasto centrale sulle note in una tastiera dell’intestazione della traccia MIDI e un’etichetta mancante nella finestra di dialogo Inserisci tempo.

Altre modifiche

Questo aggiornamento previene la confusione tra dominio temporale (musica/audio) durante il ritaglio di regioni audio e MIDI, apporta modifiche al sistema di compilazione per adattarsi alle versioni più recenti della libreria kissfft e rimuove alcune parti inutili dagli script del sistema di compilazione.

Annunci
image 211
Ardour 8.1: miglioramenti e correzioni per la DAW open-source 11

Per chi desidera scaricare l’ultima versione di Ardour, è possibile farlo dal sito ufficiale. Poiché gli sviluppatori forniscono solo il codice sorgente e le versioni binarie a pagamento, è anche possibile installare Ardour come app Flatpak da Flathub o dai repository della propria distribuzione Linux.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara