Cipollone difende l’euro digitale e ambisce a un ruolo nella BCE

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
piero cipollone

Piero Cipollone ha difeso i piani per un euro digitale durante un’audizione parlamentare del lunedì, mentre il banchiere centrale italiano cerca l’approvazione per sostituire Fabio Panetta, esperto di valuta digitale della banca centrale, presso la Banca Centrale Europea (BCE).

Dettagli dell’audizione

Cipollone, che dal 2020 è vicegovernatore della Banca d’Italia, è l’unico candidato a sostituire Panetta, scettico sulle criptovalute, quando questi lascerà il consiglio esecutivo della banca centrale a novembre. Le osservazioni di Cipollone suggeriscono che non si discosterà molto dalle attuali politiche della BCE in materia di valuta digitale.

Durante l’audizione, ha sottolineato che un euro digitale potrebbe “rafforzare la capacità di pagare con denaro pubblico in tutta Europa con una tecnologia e un’infrastruttura basate in Europa”. Ha inoltre promesso ai membri della Commissione per gli Affari Economici e Monetari del Parlamento Europeo una funzionalità offline, accessibilità e “soluzioni eccellenti” per proteggere la privacy.

Approvazione di Cipollone

Il mandato di otto anni di Cipollone è già stato approvato dai ministri delle finanze dell’eurozona e dalla stessa BCE, rendendo quasi certa la sua ascesa alla posizione. I legislatori hanno anche favorito la sua candidatura con un voto non vincolante di 30-3 tenuto poco dopo il dibattito.

Annunci

Panetta e le criptovalute

Panetta in passato ha criticato le criptovalute private definendole uno schema Ponzi alimentato dall’avidità e ha anche guidato i lavori della BCE su un euro digitale, nonostante lo scetticismo significativo dei legislatori sui benefici del progetto per gli utenti al dettaglio.

In risposta a un questionario scritto precedentemente dai legislatori, Cipollone ha affermato che le innovazioni blockchain comportano “rischi significativi”, ma che le sfide di una CBDC per la stabilità finanziaria e il prestito potrebbero essere gestite attraverso misure come l’imposizione di limiti di detenzione ai cittadini.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara