Tech
Come utilizzare Cortana, l’assistente virtuale di Windows

Cortana è l’assistente virtuale di Windows che consente di eseguire ricerche, creare promemoria, impostare sveglie e molto altro ancora utilizzando solo la voce. Con Cortana, è possibile accedere rapidamente alle informazioni di cui si ha bisogno e automatizzare molte attività quotidiane, migliorando così la produttività. Ecco alcuni consigli per utilizzare al meglio Cortana su Windows.
- Attivare Cortana: Per utilizzare Cortana, è necessario attivarlo. Fare clic sul pulsante Start, quindi sull’icona di Cortana per aprire la finestra di dialogo. In alternativa, premere il tasto Windows + C per aprire Cortana.
- Impostare la lingua: Cortana supporta molte lingue, assicurati di selezionare quella che preferisci nella finestra di dialogo di impostazione.
- Fare domande: è possibile chiedere a Cortana informazioni su una vasta gamma di argomenti, come la previsione del tempo, le notizie o la ricerca su Internet. Fare clic sul microfono o premere il tasto Windows + C per attivare la funzione di riconoscimento vocale e porre la domanda.
- Creare promemoria e sveglie: Cortana consente di creare promemoria vocali e impostare sveglie utilizzando solo la voce. Ad esempio, è possibile dire “Cortana, crea un promemoria per comprare latte alle 8 di domani” o “Cortana, imposta una sveglia per le 9 di domani mattina”.
- Utilizzare Cortana per aprire app e impostazioni: è possibile utilizzare Cortana per aprire rapidamente le app e le impostazioni utilizzando solo la voce. Ad esempio, è possibile dire “Cortana, apri il Pannello di controllo” o “Cortana, apri Excel”.
- Personalizzare le impostazioni di Cortana: è possibile modificare le impostazioni di Cortana per personalizzare l’esperienza d’uso. Ad esempio, è possibile attivare o disattivare la funzione di riconoscimento vocale, modificare le impostazioni di privacy e molto altro ancora.
- Utilizzare Cortana su dispositivi mobili: Cortana è disponibile anche su dispositivi mobili come smartphone e tablet. Scaricando l’app Cortana dallo store del dispositivo, è possibile utilizzare l’assistente virtuale ovunque ci si trovi e sincronizzare i promemoria e le informazioni tra i dispositivi.
- Utilizzare Cortana per controllare il proprio calendario e gli appuntamenti: è possibile utilizzare Cortana per controllare il proprio calendario e gli appuntamenti, ad esempio chiedendo “Cortana, quali sono i miei appuntamenti per oggi?” o “Cortana, quando è il mio prossimo appuntamento?”.
- Utilizzare Cortana per controllare la posta elettronica: è possibile utilizzare Cortana per controllare la posta elettronica, ad esempio chiedendo “Cortana, quante email ho non lette?” o “Cortana, mostrami le ultime email di lavoro”.
- Utilizzare Cortana per controllare i propri account sui social media: è possibile utilizzare Cortana per controllare i propri account sui social media, ad esempio chiedendo “Cortana, quanti mi piace ho sulla mia ultima foto su Instagram?” o “Cortana, mostrami le ultime notifiche su Facebook”.
Cortana è uno strumento potente che può aiutare a migliorare la produttività e automatizzare molte attività quotidiane. Utilizzando i consigli sopra menzionati, è possibile sfruttare al meglio le funzionalità di Cortana per ottimizzare il proprio workflow e rendere la propria vita più semplice.
Tech
Come prolungare l’autonomia della batteria del tuo smartphone: consigli utili

Gli smartphone sono ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, ma spesso ci troviamo a fare i conti con l’autonomia della batteria. Se anche tu sei alle prese con questo problema, ecco alcuni consigli utili per migliorare la durata della batteria del tuo dispositivo.
Elimina il bloatware
Il bloatware sono quelle applicazioni preinstallate dai produttori di smartphone, come Samsung, Xiaomi, OnePlus e Realme, che spesso non utilizziamo e che consumano batteria in background. Per eliminarle, recati nella sezione delle impostazioni del tuo telefono, cerca l’elenco delle app installate e disinstalla quelle non necessarie.
Evita le app “Battery Saver”
Le app “Battery Saver” promettono di aumentare l’autonomia della batteria, ma in realtà sono spesso utilizzate per veicolare pubblicità e non offrono benefici concreti. Al contrario, chiudere e riaprire continuamente le app in background può consumare ancora più energia. Meglio evitarle.
Rimuovi app di terze parti non ottimizzate
Se hai installato app di terze parti che non usi spesso o che non sono ottimizzate per il tuo dispositivo, è consigliabile rimuoverle per risparmiare energia.
Aggiorna il tuo smartphone
Mantenere il tuo smartphone aggiornato è fondamentale, in quanto gli aggiornamenti software possono migliorare la sicurezza del dispositivo e ottimizzare il consumo della batteria. Verifica periodicamente la disponibilità di aggiornamenti nelle impostazioni del tuo telefono.
Utilizza il Wi-Fi e disattiva funzioni non utilizzate
Utilizzare il Wi-Fi consuma meno energia rispetto alle reti mobili, quindi è consigliabile connettersi a una rete Wi-Fi quando possibile. Inoltre, ricorda di disattivare funzioni come Bluetooth, NFC, geolocalizzazione e hotspot quando non ne hai bisogno, per ridurre ulteriormente il consumo della batteria.
Seguendo questi semplici consigli, potrai migliorare l’autonomia della batteria del tuo smartphone e goderti al meglio tutte le sue funzionalità.
Tech
Iliad presenta nuove offerte ecco quali sono

Iliad, l’operatore telefonico francese che si è affermato in Italia dal 2016, ha annunciato una nuova offerta per il 2023, in un contesto caratterizzato dalla crescente importanza degli smartphone e dall’ascesa di nuovi competitor nel mercato delle telecomunicazioni. La proposta di Iliad si è contraddistinta per politiche aggressive e tariffe competitive, spingendo gli operatori già affermati a rispondere con nuove offerte.
La nuova offerta di Iliad si chiama GIGA 150 e include 150 GB di dati al mese in 5G (dove disponibile) o in 4G/4G+, minuti ed SMS illimitati e minuti illimitati verso 60 destinazioni europee, oltre a 10 GB di dati dedicati in roaming Europa. Il costo mensile dell’offerta è di soli 9,99 euro.
Tra i servizi inclusi nell’offerta GIGA 150 ci sono anche il servizio “Mi richiami”, l’hotspot, nessuno scatto alla risposta, il piano tariffario, il controllo del credito residuo, la segreteria telefonica e la portabilità del numero.
Grazie agli investimenti effettuati negli ultimi anni, Iliad è riuscita a migliorare significativamente la qualità del segnale e la latenza, pur essendo un operatore di tipo “virtuale” che inizialmente si appoggiava a strutture di proprietà altrui. Iliad si posiziona oggi come uno dei principali competitor alternativi a TIM, Vodafone e Wind Tre, offrendo il 5G.
Tech
Velocità più rapide e chiamate migliorate per WhatsApp Desktop

WhatsApp lancia una nuova app per Windows desktop con tempi di caricamento più veloci e la possibilità di effettuare videochiamate di gruppo fino a otto persone e chiamate audio fino a 32 persone. Inoltre, sono state apportate migliorie al collegamento dei dispositivi e alla sincronizzazione tra più dispositivi.
WhatsApp presenta una nuova applicazione per Windows desktop che si carica più velocemente e presenta un’interfaccia simile alla versione mobile dell’app. Ora è possibile effettuare videochiamate di gruppo con fino a otto partecipanti e chiamate audio con un massimo di 32 persone. Nel tempo, WhatsApp continuerà ad aumentare questi limiti per consentire agli utenti di rimanere sempre connessi con amici, familiari e colleghi.
WhatsApp è la piattaforma più grande che offre un’esperienza di messaggistica completamente crittografata end-to-end, permettendo la comunicazione tra dispositivi mobili, computer, tablet e altro. Ciò significa che i messaggi personali, i contenuti multimediali e le chiamate sono sempre crittografati end-to-end su tutti i dispositivi utilizzati.
Dall’introduzione delle nuove funzionalità multi-dispositivo, sono state apportate migliorie, tra cui un collegamento più rapido dei dispositivi e una migliore sincronizzazione tra di essi, oltre a nuove funzionalità come le anteprime dei link e gli adesivi.
Mentre si continua ad aumentare il numero di dispositivi compatibili con WhatsApp, è stata recentemente introdotta una nuova versione beta di WhatsApp per tablet Android e desktop Mac, attualmente nelle prime fasi di test. WhatsApp prevede di estendere la compatibilità a sempre più dispositivi in futuro.
-
Editoriali3 settimane fa
L’intelligenza artificiale al servizio dell’umanità? E’ già un falso storico
-
Inchieste2 settimane fa
ACN copia e incolla da Accenture il Piano Strategico Nazionale di Cybersicurezza?
-
L'Altra Bolla3 settimane fa
FBI va oltre la scienza: Covid ha avuto origine in laboratorio. Perchè fa paura?
-
Inchieste3 settimane fa
Google e ACN finanziano progetti contro la disinformazione con politici e disinformatori
-
Editoriali2 settimane fa
Baldoni: dimissioni da ACN. Spiazzato lo storytelling della propaganda cyber
-
L'Altra Bolla2 settimane fa
Polizia di Kiev scopre 160 comunità Telegram degli estremisti PMC Redan
-
Editoriali2 settimane fa
Fedez è l’opposto della Cultura Digitale che serve al paese
-
Editoriali2 settimane fa
Appello dalla propaganda cyber a Papa Francesco: fare Santo Roberto Baldoni il 7 marzo