Enlightenment 0.27.1 e Garuda COSMIC: le novità del mondo Linux

Enlightenment 0.27.1 introduce miglioramenti per CPUFreq e batteria, mentre Garuda Linux lancia una nuova ISO con COSMIC. Scopri le novità.

da Redazione
0 commenti 3 minuti leggi

Gli aggiornamenti recenti nel mondo Linux vedono il rilascio di Enlightenment 0.27.1, un aggiornamento significativo per il window manager leggero e modulare, e l’introduzione di una nuova ISO di Garuda Linux basata su COSMIC, il desktop environment sviluppato da System76. Entrambe le novità puntano a migliorare l’esperienza utente su GNU/Linux, con miglioramenti in efficienza, personalizzazione e stabilità.

Enlightenment 0.27.1: miglioramenti per CPUFreq, batteria e file manager

L’aggiornamento Enlightenment 0.27.1 introduce diverse ottimizzazioni, tra cui una gestione più efficace della batteria, che ora limita la carica al 100% per prevenire il degrado a lungo termine.

image 270
Enlightenment 0.27.1 e Garuda COSMIC: le novità del mondo Linux 8

Il modulo CPUFreq è stato migliorato per risolvere alcuni problemi di avvio, garantendo una gestione più fluida della frequenza della CPU. Inoltre, il mixer audio ora supporta l’uso della rotellina del mouse per il controllo del volume, migliorando l’usabilità.

Un’altra modifica importante riguarda il file manager Enlightenment (EFM), che ha ricevuto correzioni per il monitoraggio dei file e delle directory, evitando malfunzionamenti quando vengono chiuse. Dal punto di vista tecnico, l’aggiornamento introduce fix per la gestione della memoria nel system tray/D-Bus, migliorando la stabilità generale dell’ambiente.

Enlightenment 0.27.1 si basa su EFL 1.28.0 ed è compatibile con le più recenti distribuzioni GNU/Linux. Può essere installato tramite i repository ufficiali delle distribuzioni che lo supportano, oppure compilato direttamente dai sorgenti (maggiori dettagli qui).

Garuda Linux introduce una ISO con COSMIC

Parallelamente al rilascio di Enlightenment 0.27.1, il team di Garuda Linux ha annunciato una nuova ISO basata su COSMIC, il desktop environment scritto in Rust e sviluppato da System76. COSMIC è un ambiente desktop moderno e altamente personalizzabile, pensato per offrire un’interfaccia fluida e intuitiva, con un workflow ispirato a GNOME ma più ottimizzato per la produttività.

image 269
Enlightenment 0.27.1 e Garuda COSMIC: le novità del mondo Linux 9

L’attuale versione di Garuda COSMIC è ancora in fase Alpha, quindi non è consigliata per un uso quotidiano stabile. Tuttavia, gli sviluppatori invitano la community a testarla e fornire feedback.

La versione rilasciata è essenziale e minimale, con i pacchetti standard di COSMIC integrati in Garuda Linux. Tuttavia, il team sta lavorando per migliorare l’esperienza con personalizzazioni specifiche.

Oltre alle app standard di COSMIC come Files, Store, Settings, Terminal e Text Editor, la distribuzione include anche strumenti di Garuda come Garuda Rani (l’app di benvenuto), FireDragon (browser web), Boot Repair e il Network Assistant.

Gli utenti possono contribuire allo sviluppo segnalando bug o suggerendo modifiche nel repository ufficiale su GitLab. Il team di Garuda sottolinea che i bug relativi a COSMIC devono essere segnalati direttamente a System76, anziché alla community di Garuda (approfondimento qui).

Annunci

Due filosofie diverse per il desktop Linux

Mentre Enlightenment 0.27.1 continua a essere un window manager leggero e modulare, Garuda Linux con COSMIC esplora un desktop environment più moderno e avanzato.

Le due novità mostrano la diversità dell’ecosistema Linux, offrendo soluzioni per utenti che cercano efficienza e leggerezza e per chi desidera un’esperienza desktop innovativa e altamente personalizzabile.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara