Sommario
Mozilla ha rilasciato la versione beta di Firefox 133, introducendo significative novità per vari sistemi operativi e miglioramenti alla sicurezza e alla privacy. Questa versione aggiunge il supporto per i gesti di “hold” sul touchpad per gli utenti Linux, consentendo di interrompere lo scorrimento cinetico utilizzando due dita. Inoltre, Firefox 133 includerà la visualizzazione delle schede aperte su altri dispositivi nel menu Panoramica schede, rendendo più semplice la gestione delle sessioni tra più dispositivi.
Funzionalità per Android e miglioramenti su Windows e macOS
Per gli utenti Android, Firefox 133 abiliterà automaticamente la modalità desktop sui dispositivi più grandi e offrirà una gestione avanzata dei contenuti sensibili copiati negli Appunti in modalità di navigazione privata. Windows vedrà il supporto predefinito per la Canvas2D GPU-accelerata, migliorando le prestazioni grafiche. Per macOS, Firefox 133 risolverà problemi legati alla selezione degli emoji e gestirà meglio il valore di scadenza dei cookie, tenendo conto delle differenze temporali tra server e dispositivo.
Funzionalità per la Privacy e Blocco dei Cookie
Una delle aggiunte più attese è il “Cookie Banner Blocker”, che rifiuta automaticamente i banner sui cookie per migliorare l’esperienza di navigazione. Mozilla introduce anche un’opzione per mostrare i termini di ricerca direttamente nella barra degli indirizzi sulle pagine dei risultati, rendendo la navigazione più intuitiva.
Aggiornamenti per gli sviluppatori Web e il Supporto per le Specifiche API
Firefox 133 amplia le capacità per gli sviluppatori web includendo il supporto per l’opzione keepalive nell’API Fetch, che consente di mantenere attive le richieste HTTP anche dopo che la pagina è stata scaricata. Viene inoltre introdotto il supporto all’API dei permessi nel contesto dei Worker, e il decodifica delle immagini tramite l’API WebCodecs per una maggiore efficienza visiva. La gestione di eventi prima e dopo il toggle di dialoghi e popover viene anch’essa migliorata.
Rilasci futuri e disponibilità di Firefox 132
Mentre Firefox 133 ora in Beta sarà disponibile dal 26 novembre 2024, Firefox 132 è stato ufficialmente rilasciato oggi, con miglioramenti alla sicurezza come il blocco dei cookie di terze parti in modalità di protezione avanzata e supporto per il rendering WebGL su più piattaforme. Firefox 132 include anche strumenti per sviluppatori, come il supporto per il meccanismo di scambio chiavi post-quantum su TLS 1.3 e la possibilità di ottimizzare il caricamento delle risorse con l’attributo fetchpriority. Infine, Mozilla ha rimosso il supporto per HTTP/2 Push per problemi di compatibilità e ha risolto varie vulnerabilità di sicurezza.