Samsung sta preparando il lancio di alcuni smartphone accessibili, tra cui il Galaxy A15 4G, che ha recentemente ottenuto la certificazione NBTC. Questo movimento suggerisce un lancio imminente, probabilmente entro questo mese o il prossimo, prima dell’annuncio del Galaxy S24 previsto a metà gennaio 2024.
Caratteristiche tecniche del Galaxy A15 4G
Il dispisitivo sarà disponibile sia in versione 4G che 5G. La versione 4G, con numero di modello SM-A155F/DSN, conferma la presenza di uno slot per doppia SIM. Questo modello è alimentato dal processore MediaTek Helio G99, che include due core Cortex-A76 ad alte prestazioni a 2.2GHz e sei core Cortex-A55 a risparmio energetico a 2GHz. La versione 5G utilizzerà invece il processore MediaTek Dimensity 6100+.

Il dispositivo offre un ampio schermo con intaglio a forma di U, risoluzione Full HD+ e potrebbe avere un tasso di aggiornamento di 90Hz. Sarà disponibile con 64GB o 128GB di memoria interna, espandibile tramite microSD. Interessante notare che il telefono sarà dotato di Android 14, predisponendolo per futuri aggiornamenti, almeno fino ad Android 16.
Fotocamera e altre specifiche
Il Galaxy A15 4G sfoggia un setup fotografico posteriore con tre sensori, tra cui una fotocamera principale da 50MP, affiancata da una ultrawide da 5MP e una macro da 2MP. La fotocamera frontale dovrebbe essere da 13MP. Il telefono è equipaggiato con una batteria da 5,000mAh e supporta la ricarica rapida a 25W. Tra le altre caratteristiche, troviamo un lettore di impronte digitali, una porta USB Type-C e un jack per cuffie da 3.5mm.
Il Galaxy A15 4G funzionerà con One UI 6 basato su Android 14, offrendo un’ampia gamma di funzionalità software.