Sommario
Samsung continua a sorprendere il mercato con le sue innovazioni tecnologiche. Il Galaxy Ring sta registrando una domanda elevata, costringendo Samsung ad aumentare la produzione ed il Galaxy Z Fold 6 porta miglioramenti nella durata della batteria e nelle capacità di ricarica, mentre l’aggiornamento One UI 6.1.1 introduce restrizioni di sicurezza per il sideloading delle app.
Galaxy Ring: domanda e produzione
Il Galaxy Ring, il primo anello smart di Samsung, ha superato le aspettative iniziali di vendita. Le pre-ordinazioni sono state così elevate che Samsung ha dovuto aumentare la produzione da 400.000 a un milione di unità.

Questo dispositivo ha riscosso particolare successo in Cina, dove la domanda è stata particolarmente robusta. Se Samsung riuscirà a vendere tutte le unità prodotte, il Galaxy Ring potrebbe raggiungere vendite simili a quelle degli anelli Oura, leader del mercato dal 2017. Questo successo anticipa un futuro promettente per i dispositivi indossabili di Samsung, posizionando il Galaxy Ring come un prodotto di riferimento nel settore.
Galaxy Z Fold 6: Batteria e Ricarica
Il Galaxy Z Fold 6, l’ultima aggiunta alla serie di dispositivi pieghevoli di Samsung, mostra miglioramenti significativi nella durata della batteria, pur mantenendo la stessa capacità della generazione precedente.

Nei test di durata della batteria, il Galaxy Z Fold 6 ha superato il Galaxy Z Fold 5, posizionandosi tra i migliori telefoni pieghevoli in termini di autonomia. Nel test di navigazione web, il Galaxy Z Fold 6 ha raggiunto un risultato di 12 ore e 42 minuti, superando il suo predecessore e avvicinandosi alle prestazioni di concorrenti come OnePlus Open e Pixel Fold. Anche nei test di streaming video e gaming 3D, il Galaxy Z Fold 6 ha mostrato miglioramenti, confermandosi un dispositivo solido per gli utenti intensivi.

Per quanto riguarda la ricarica, il Galaxy Z Fold 6, scopri su Amazon, non presenta significativi aggiornamenti. Supporta la ricarica cablata da 25W, la ricarica wireless da 15W e la ricarica wireless inversa da 4,5W, ma i tempi di ricarica sono rimasti simili alla generazione precedente, probabilmente per ridurre il calore generato durante il processo. La ricarica completa richiede meno di un’ora e mezza, ma è più lenta rispetto ai concorrenti come OnePlus Open, che offre una ricarica molto più rapida grazie a un adattatore da 67W.
One UI 6.1.1: restrizioni sul sideloading
Con l’aggiornamento One UI 6.1.1, Samsung ha introdotto la funzione Auto Blocker, che impedisce l’installazione di app da fonti non autorizzate per impostazione predefinita. Questa funzione è progettata per migliorare la sicurezza degli utenti, bloccando le installazioni non autorizzate anche se l’app ha ottenuto il permesso REQUEST_INSTALL_PACKAGES
. Tuttavia, gli utenti possono disabilitare questa funzione se preferiscono sideloadare app. Nei nuovi dispositivi come Galaxy Z Fold 6 e Galaxy Z Flip 6, Auto Blocker sarà attivo per impostazione predefinita, ma rimarrà opzionale per i dispositivi che aggiornano da versioni precedenti di One UI.