Samsung Galaxy S24 sarà un “AI Phone”. Confermato

da Redazione
0 commenti 1 minuti leggi
Samsung Galaxy S24

Samsung sta intensificando la sua strategia di branding, puntando fortemente sull’intelligenza artificiale (AI) per il suo prossimo flagship, il Galaxy S24, che verrà presentato come un “AI Phone”. Questo orientamento verso l’AI segna un passo significativo per l’azienda nel campo della tecnologia mobile.

L’Impegno di Samsung nell’AI

Samsung ha confermato il suo impegno nell’intelligenza artificiale annunciando l’esperienza Galaxy AI, che debutterà con la serie Galaxy S24. Questa mossa evidenzia la serietà dell’azienda nel rendere l’AI una caratteristica distintiva dei suoi dispositivi, con una serie di funzionalità AI innovative.

Annunci

Branding Orientato all’AI

Samsung ha depositato domande di trademark per termini come “AI Phone” e “AI Smartphone”. Sebbene questi nomi possano sembrare generici, rappresentano un’indicazione chiara dell’importanza che l’AI avrà nel marketing della serie Galaxy S24. L’annuncio ufficiale è previsto per il 17 gennaio a San Jose, California.

Oltre gli Smartphone: AR e Display Flessibili

Oltre ai suoi smartphone, Samsung sta esplorando altre categorie di prodotti, come anelli intelligenti e occhiali AR. L’azienda ha anche depositato trademark per termini come “Magic Pixel”, “Flex Magic” e “Flex Magic Pixel”, che si concentrano su prodotti di realtà aumentata, display per smartphone e televisori, con un focus particolare sugli occhiali AR.

L’orientamento di Samsung verso l’intelligenza artificiale nel Galaxy S24 e l’espansione in nuove categorie di prodotti dimostrano la volontà dell’azienda di rimanere all’avanguardia nel settore tecnologico. Con l’attesa crescente per la serie Galaxy S24 e il suo focus sull’AI, Samsung si posiziona come un leader innovativo nel mondo degli smartphone e oltre.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara