GNOME 45 Beta: le novità in arrivo per l’ambiente desktop

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
GNOME 44

Il progetto GNOME ha rilasciato la versione beta di GNOME 45, offrendo un’anteprima delle nuove funzionalità e miglioramenti che saranno disponibili nella versione finale prevista per la fine di settembre 2023.

Miglioramenti nel Control Center

Il GNOME Control Center (Impostazioni) ha ricevuto significative ottimizzazioni. Oltre a correzioni di perdite di memoria e miglioramenti dell’accessibilità, sono state portate diverse impostazioni al nuovo widget AdwSwitchRow. L’app Impostazioni ora presenta un pannello Privacy riorganizzato, un pannello Informazioni più compatto e una descrizione aggiuntiva nel pannello Data & Ora.

Aggiornamenti per Nautilus e GNOME Shell

Il file manager Nautilus introduce una nuova vista di navigazione e migliora le prestazioni durante la selezione di numerosi file. GNOME Shell 45 beta introduce l’abilità di caricare estensioni come moduli, un nuovo indicatore per la fotocamera e un’interruttore rapido per la retroilluminazione della tastiera.

Nuova app Image Viewer

L’app di visualizzazione delle immagini Loupe, che sarà introdotta in GNOME 45, è stata rinominata in Image Viewer. Questa app supporta ora il formato JPEG-XL, offre una nuova interfaccia per la stampa e migliora la navigazione delle immagini.

Miglioramenti in GNOME Software

L’app GNOME Software è stata ottimizzata con notifiche d’errore migliorate, supporto per disabilitare le animazioni e un meccanismo di aggiornamento migliorato. La nuova versione offre anche un supporto ottimizzato per le distribuzioni Debian GNU/Linux e Ubuntu.

Altri aggiornamenti significativi:

Annunci
  • Il monitor di sistema GNOME ora utilizza il termine “Terminate” invece di “End”.
  • GNOME Calculator introduce una gestione migliorata dei tasti cursore e una barra degli strumenti ottimizzata.
  • GNOME Console presenta una nuova finestra delle preferenze e migliora la gestione delle schede.
  • L’app GNOME Connections migliora la ridimensionabilità del desktop e introduce il supporto per il canale degli appunti.
  • L’app GNOME Maps offre una migliore adattabilità dello schermo e gesti touch per aprire la barra laterale.
  • GNOME Initial Setup ha ricevuto alcune modifiche, tra cui la visualizzazione del menu Accessibilità e il supporto per la libreria Tecla.

Disponibilità e test

GNOME 45 beta è disponibile per i test pubblici come parte di diverse distribuzioni in sviluppo, come Ubuntu 23.10 e Fedora 39 Rawhide. È anche possibile installarlo su Arch Linux seguendo un tutorial specifico. Tuttavia, essendo una versione pre-release, non è adatta all’uso in ambienti di produzione.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara