GNU Linux-libre 6.5: kernel per la libertà al 100% per i propri PC

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Linux Kernel 6.5

Il progetto GNU Linux-libre ha annunciato il rilascio e la disponibilità generale del kernel GNU Linux-libre 6.5, pensato per coloro che cercano una libertà totale per i loro computer GNU/Linux e per gli amanti della libertà del software.

Annunci

Caratteristiche principali

  • Basato sul kernel Linux 6.5: Il kernel GNU Linux-libre 6.5 si basa sulla recentemente rilasciata serie di kernel Linux 6.5. Questa versione ha rivisto la pulizia del driver iwlwifi per riflettere la revisione dei nomi blob al suo interno e ha adattato gli script di pulizia per tener conto dei file ARM dts puliti che sono stati spostati nell’albero “source”.
  • Pulizia e aggiornamenti: Il kernel GNU Linux-libre 6.5 pulisce la solita serie di nuovi file dts che dichiarano dipendenze da blob binari. Aggiorna inoltre la pulizia dei driver amdgpu, adreno, rtl8xxxu e dei driver touchscreen x86, così come della documentazione atomisp, e pulisce i nuovi driver per rtw8851b e l’altoparlante TAS2781.
  • Caratteristiche e miglioramenti: Questa release include tutte le nuove funzionalità e i miglioramenti, così come i driver aggiornati e nuovi inclusi nella serie di kernel Linux 6.5. Tuttavia, il kernel GNU Linux-libre NON include componenti non liberi, a differenza del kernel upstream.
  • Destinato agli amanti della libertà del software: Il kernel GNU Linux-libre è pensato per gli amanti della libertà del software e i puristi di Linux che desiderano costruire un computer GNU/Linux completamente libero, senza driver o codice proprietario. È possibile scaricare i tarball compressi dell’ultima release dal sito ufficiale.
  • Pacchetti binari pronti all’uso: Sono disponibili pacchetti binari pronti all’uso per distribuzioni basate su Debian (DEB) e Red Hat (RPM) presso il progetto Freesh e RPM Freedom. Il kernel GNU Linux-libre può essere installato su praticamente qualsiasi distribuzione GNU/Linux, affiancandolo o sostituendo il kernel standard.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara