Google aggiunge nuove funzionalità di accessibilità alle sue app

da Redazione
0 commenti 2 minuti leggi
Google Podcast

Google sta rendendo le sue app molto più accessibili per gli utenti con disabilità, introducendo una serie di nuove funzionalità di accessibilità nei suoi prodotti. Google Assistant, Google Chrome, Google Maps e altre app Google stanno ricevendo queste nuove funzionalità che mirano a semplificare la vita delle persone.

Miglioramenti in Google Maps

Google Maps ha introdotto un lettore di schermo per la funzione di accessibilità della visualizzazione in tempo reale. Con questo lettore di schermo integrato, la Visualizzazione in tempo reale diventa più utile, leggendo ciò che appare sullo schermo e facilitando l’uso di Google Maps per le persone con problemi di vista. Questa funzione è attualmente in fase di distribuzione per iOS e arriverà su Android entro la fine dell’anno. Inoltre, Google Maps ha semplificato la ricerca di percorsi accessibili in sedia a rotelle. Una volta che i dati sono disponibili, gli utenti iOS e Android possono chiedere a Google Maps di mostrare percorsi accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, Google ha introdotto una nuova iconografia per le attività commerciali e le località in Android Auto e Android Automotive, permettendo agli utenti di sapere se un luogo è accessibile in sedia a rotelle.

Annunci

Novità per Google Assistant e Chrome

Le routine dell’Assistant ricevono un intero set di opzioni di personalizzazione. Gli utenti possono scegliere come viene presentata la routine, caricare una propria immagine, modificare le dimensioni della scorciatoia e utilizzare altri attributi di stile, rendendo l’uso più semplice per le persone con esigenze speciali. Per Chrome, Google sta introducendo una funzione di correzione automatica dell’URL che indirizzerà gli utenti dove desiderano realmente andare. Questa funzione sarà disponibile per le app Android e iOS.

Miglioramenti per i telefoni Pixel

I telefoni Pixel, a partire dal Pixel 5, riceveranno l’app di accessibilità Magnifier che permetterà agli utenti di ingrandire il contenuto visualizzato. Inoltre, la funzione Guided Frame viene potenziata con feedback audio, tattile e visivo ad alto contrasto durante la realizzazione di un selfie, aiutando le persone con problemi di vista a ottenere il selfie perfetto. Inizialmente, questa funzione funzionava solo con la fotocamera frontale e sulle persone, ma ora Google ha esteso la funzione per farla funzionare anche su animali domestici, cibo, documenti e sulla fotocamera posteriore.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara