Google Android Jetpack: contatti più veloci e Threads in soli 5 mesi

da Redazione
0 commenti 4 minuti leggi
Android Jetpack

Le tecnologie Jetpack stanno rivoluzionando il modo in cui le app vengono sviluppate e implementate. Google ha recentemente introdotto un widget completamente nuovo per la sua app Contatti, mentre Meta ha lanciato la sua app Threads in un tempo record. Entrambe le aziende hanno sfruttato le potenzialità di Jetpack per ottimizzare e accelerare lo sviluppo delle loro applicazioni.

Jetpack Compose: costruire UI in modo più semplice

Jetpack Compose offre API potenti e intuitive che rendono più rapido e semplice costruire interfacce utente. Gli sviluppatori di tutto il mondo stanno adottando Compose per riscrivere schermate, costruire nuove interfacce o creare nuove app. Un esempio di successo è il team di Reddit, che ha adottato Compose per il loro sistema di design, migliorando la flessibilità del codice e riducendo la duplicazione.

Il nuovo widget di Google Contacts con Jetpack Glance

image 316
Google Android Jetpack: contatti più veloci e Threads in soli 5 mesi 8

Google ha rilasciato un nuovo widget per la sua app Contatti, permettendo agli utenti di accedere rapidamente ai loro contatti preferiti. Questo widget è stato sviluppato utilizzando Jetpack Glance, il nuovo framework di Android per la progettazione e lo sviluppo di widget. Con l’ausilio di Jetpack Glance, il team di sviluppo ha stimato una riduzione del 25% del tempo necessario per lo sviluppo rispetto ai metodi tradizionali.

Threads di Meta: sviluppato in soli 5 mesi con Jetpack Compose

image 315
Google Android Jetpack: contatti più veloci e Threads in soli 5 mesi 9

Dopo il suo lancio nel luglio 2023, l’app Threads di Meta ha raggiunto oltre 100 milioni di download nella sua prima settimana. L’app è stata sviluppata utilizzando Jetpack Compose, il toolkit moderno di Android per la creazione di interfacce utente. Nonostante la maggior parte degli ingegneri di Threads non avesse esperienza precedente con Compose, sono riusciti a costruire e lanciare l’app in soli cinque mesi, superando le aspettative del team in termini di velocità di sviluppo.

Il futuro dello sviluppo UI con Jetpack

Sia Google che Meta hanno riconosciuto il potenziale di Jetpack nel semplificare e accelerare lo sviluppo delle app. Con le sue API intuitive e il suo framework dichiarativo moderno, Jetpack offre agli sviluppatori una piattaforma potente e flessibile per creare app di alta qualità. Mentre Google continua a esplorare nuove possibilità con Jetpack Glance, Meta prevede di espandere l’uso di Jetpack Compose ad alcune delle superfici più importanti di Instagram.

Android continua a innovare e migliorare, offrendo agli sviluppatori strumenti e risorse per creare app eccezionali. Dalla recente introduzione di Studio Bot, un assistente di codifica alimentato da intelligenza artificiale, all’espansione di Jetpack Compose, Android sta rivoluzionando il modo in cui gli sviluppatori costruiscono e ottimizzano le loro applicazioni.

Studio Bot: l’AI al servizio degli sviluppatori

Lanciato in anteprima durante Google I/O, Studio Bot è un assistente di codifica alimentato da intelligenza artificiale integrato direttamente in Android Studio. Progettato per rendere lo sviluppo Android più rapido ed efficiente, Studio Bot offre suggerimenti per completamenti di codice complessi e permette di aggiungere commenti e documentazione al codice con un solo clic. Jamal Eason ha condiviso gli investimenti e le migliorie che il team sta implementando per migliorare ulteriormente questo strumento.

Sviluppo per dispositivi con schermi grandi

Con l’aumento della popolarità di foldables e tablet, Android sta continuando a sviluppare strumenti e librerie per facilitare la creazione di app per questi dispositivi. Zoom, ad esempio, ha ottimizzato la sua app per schermi grandi, ottenendo un impegno degli utenti doppio rispetto al normale.

Annunci

Wear OS 4 e Pixel Watch 2: il futuro degli indossabili

Il recente lancio del Google Pixel Watch 2, il primo orologio Google con tutte le capacità di Wear OS 4, ha segnato un passo avanti significativo nel mondo degli indossabili. Wear OS 4 offre numerose nuove funzionalità che facilitano lo sviluppo di esperienze indossabili eccezionali.

Android 14: app premium di alta qualità

Con il recente rilascio di Android 14, gli sviluppatori hanno ora accesso a nuove funzionalità che possono aiutarli a costruire esperienze utente eccezionali. Snapchat, ad esempio, ha utilizzato la Camera2 Extension API per migliorare le funzionalità della fotocamera, offrendo agli utenti esperienze di alta qualità.

Connettersi con la comunità Android in tutto il mondo

Quest’anno, il team Android e gli esperti di Google Developer si uniranno a eventi in tutto il mondo, con l’obiettivo di connettersi con migliaia di sviluppatori e appassionati.

Si può anche come

MatriceDigitale.it – Copyright © 2024, Livio Varriale – Registrazione Tribunale di Napoli n° 60 del 18/11/2021. – P.IVA IT10498911212 Privacy Policy e Cookies

Developed with love by Giuseppe Ferrara